Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 29/11/2020, 9:50

Marta ha scritto:
29/11/2020, 9:13
Io ti consiglio di fare un po' di acquisti
Si si hai ragione :)

Infatti mi manca solo il GH, il KH già ce l'ho della JBL :)

Poi prenderò anche sotto tuo consiglio NO3- , PO43- e il conduttivimetro che ormai mi perseguita con tutti ahah 😝

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 9:13
avendo le anubias potresti ricomprarlo e tenerlo galleggiante. Le anubias vorrebbero ombra o luce schermata.
Si si lo so, in realtà ce l'ho nel caridinaio, aspetto che cresca per potarlo e metterlo di qua in caso ma già ho tanta Lemna minor, non so se sia il caso poi esuberare che poi la luce non filtra più 😅

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 9:13
Ok. Ora mi studio i link, perché da cel non posso aprirli con agio.
Si si quando vuoi, grazie 😁🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 29/11/2020, 10:28

MadMez ha scritto:
29/11/2020, 9:53
conduttivimetro che ormai mi perseguita con tutti
:)) è che qui lo usiamo molto.
Io, per dire, ormai uso quasi solo lui ...
Mi raccomando, quando lo sceglierai, bada che legga la EC in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
MadMez ha scritto:
29/11/2020, 9:53
ho tanta Lemna minor, non so se sia il caso poi esuberare che poi la luce non filtra più
ah, non l'avevo vista. Comunque potresti delimitare la lemna sopra alle piante di anubias.
Delimitare le piante galleggianti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MadMez (29/11/2020, 10:33)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 29/11/2020, 10:33

Marta ha scritto:
29/11/2020, 10:28
ah, non l'avevo vista. Comunque potresti delimitare la lemna sopra alle piante di anubias.
Delimitare le piante galleggianti
Si avevo già letto l'articolo, infatti credo he farò così :)

Comunque se ti può essere utile, cliccando sul mio profilo ci sono tutte le informazioni ☺️

Aggiunto dopo 43 secondi:
Marta ha scritto:
29/11/2020, 10:28
Mi raccomando, quando lo sceglierai, bada che legga la EC in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
Aprirò una discussione per chiedervi direttamente di consigliarmi i migliori da Amazon 😅🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 09/12/2020, 13:05

Ciao a tutti, sono passati 10 giorni dall'inserimento degli Stick ma non ho notato alcun miglioramento nello sblocco delle piante prima citate e che sembrano essere in "stasi"... Allora ho pensato e se essendo in questa sorta di "stasi" le radici non arrivassero sul fondo per prendere i nutrienti? Forse sarebbe meglio inserire altri Stick più vicini alle radici? Così da fare riattivare le piante per ciò che gli serve? :)

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 11/12/2020, 7:19

@Marta ciao :)

Potresti aiutarmi cortesemente? Nessuno mi ha più risposto :(

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 7:41

MadMez ha scritto:
11/12/2020, 7:19
Potresti aiutarmi cortesemente? Nessuno mi ha più risposto
scusami! Periodo faticoso.

Se le piante sono ancora in stasi è perché gli Stick rilasciano poco. Purtroppo a volte succede.
Ci sono Stick che rilasciano subito e altri che ci mettono una vita.

Senti, fai un giro di test e metti un bel po'di foto.. vediamo se possiamo fare in altro modo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
MadMez (11/12/2020, 7:46)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 11/12/2020, 7:46

Marta ha scritto:
11/12/2020, 7:41
scusami! Periodo faticoso.
No macché tranquilla, anzi grazie mille che mi dedichi il tuo tempo ♥️☺️🙏🏻🍀

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Marta ha scritto:
11/12/2020, 7:41
Se le piante sono ancora in stasi è perché gli Stick rilasciano poco. Purtroppo a volte succede.
Ci sono Stick che rilasciano subito e altri che ci mettono una vita.
Quindi metterne di altri più vicini alle radici? Sarebbe troppo? E non ho mai chiesto ma troppi stick nel fondo cosa possono causare? 🤔

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Marta ha scritto:
11/12/2020, 7:41
Senti, fai un giro di test e metti un bel po'di foto.. vediamo se possiamo fare in altro modo.
Oggi vi mando le foto non appena si accende la luce dell'acquario in mattinata e poi i test li ho fatti pochi giorni fa e l'unica situazione che era cambiata è stato un abbassamento drastico del KH da quando ho fertilizzato in colonna con il "Tropica", ho sempre avuto KH a 4/5 ora stava a 3... Ho già chiesto e mi hanno detto di usare osso di seppia che stavo prima testando nel caridanaio 🍀

Ora lo userò anche in quello principale di cui parliamo qui ☺️🙏🏻

I valori sono:

pH 7,5
KH 3
GH 14 (ma è un valore preso dai valori dell'acqua di rete)
NO2- 0,07

Luce 8 ore dalle ore 11:00 alle ore 19:00.
Temperatura fissa tra i 24° ed i 25°.

Il getto del filtro non spezza l'acqua.

L'acquario è aperto.

Ho fertilizzato in colonna per un mesetto abbondante perché le piante erano tutte bloccate e stavano morendo (cretino io che non ho mai fertilizzato... Ho usato il Tropica).

Fondo inerte ovviamente.

E ho di fianco all'acquario dove ci sono le Vallisneria Gigantea una lampada di sale himalayano ☺️🙏🏻🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di Marta » 11/12/2020, 9:22

MadMez ha scritto:
11/12/2020, 7:52
Quindi metterne di altri più vicini alle radici? Sarebbe troppo? E non ho mai chiesto ma troppi stick nel fondo cosa possono causare?
sì, sarebbe troppo. Anche se, che cosa possa succedere, esattamente, non te lo so dire.
Ma anche nel fondo si può andare in eccesso.
E se le piante non consumano, si potrebbero creare zone che, se smosse, rilascerebbero lo Stick (sciolto) in colonna, facendo casino.

E poi, se lo Stick si scioglie lentamente, anche se ne metti altro non cambia nulla.
Al massimo prova a cercare altri Stick.
MadMez ha scritto:
11/12/2020, 7:52
pH 7,5
KH 3
GH 14 (ma è un valore preso dai valori dell'acqua di rete)
NO2- 0,07
misuri con reagenti o striscette?
So che non sono gratis (e alcuni nemmeno a buon mercato), ma ti consiglio, caldamente, di comprare i reagenti per KH, GH, NO3-, PO43- e un bel conduttivimetro.
Per risparmiare puoi prendere direttamente le ricariche dei test delle durezze (KH e GH), tanto sono a viraggio. Le fanno sicuramente JBL e Aquili.
Il conduttivimetro lo trovi su Amazon. Basta che legga la EC (conducibilità elettrica) in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
MadMez ha scritto:
11/12/2020, 7:52
Ho usato il Tropica
mi metteresti la composizione?

Posted with AF APP

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 11/12/2020, 9:37

Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:22
E se le piante non consumano, si potrebbero creare zone che, se smosse, rilascerebbero lo Stick (sciolto) in colonna, facendo casino.
Certo capisco, allora non ne inserisco di altro, domanda ulteriore... Per non fertilizzare in colonna alle Sessiliflora posso inserire gli stick nel fondo? Perché so che le Sessiliflora assorbono nutrimenti sia dal fondo che dall'acqua ma vorrei evitare il più possibile di fertilizzare in colonna :)

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:22
misuri con reagenti o striscette?
Assolutamente reagenti 😅

Sono quello che dice no alle striscette 😝
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:22
GH, NO3-, PO43- e un bel conduttivimetro.
Mi mancano solo questi 3 da acquistare, i negozianti qui non sono ben forniti e la difficoltà son sincero era economica perché online ci sono ma la spedizione in Portogallo con Amazon è fissa tra i 7€ e gli 8€, più l'articolo e quindi era molto dispendioso... Ho solo temporeggiato per ciò ma ora basta voglio che piante e pesci stiano bene il più possibile! 🙏🏻

Uso infatti JBL per economizzare e per salvaguardare l'ambiente dagli sprechi e l'inquinamento ☺️🙏🏻🍀
Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:22
Il conduttivimetro lo trovi su Amazon. Basta che legga la EC (conducibilità elettrica) in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
Si sì avevo già aperto una discussione sempre qui sul forum per chiedere consiglio su quale acquistare, trovato e ora attendo lo stipendio e procedo 🍀

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Fertilizzante Stick - Quali? 🤔

Messaggio di MadMez » 11/12/2020, 11:50

Marta ha scritto:
11/12/2020, 9:22
mi metteresti la composizione?
Si certo, appena sono a casa ti mando foto di entrambi :)

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 4 ospiti