CO2...prima volta

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

CO2...prima volta

Messaggio di Briiel » 24/11/2020, 18:58

Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 18:52
Al momento con reagente JBL Pro, confrontato con un phmetro digitale economico (tarato recentemente)
Allora l'unica ragione plausibile sembrerebbe essere la presenza di acidificanti naturali come indicato da BollaPaciuli
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/
A pagina 2 spiega nel dettaglio il concetto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio (totale 2):
Alex93zan (24/11/2020, 19:12) • BollaPaciuli (24/11/2020, 19:23)

Avatar utente
Alex93zan
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 25/12/19, 18:02

CO2...prima volta

Messaggio di Alex93zan » 24/11/2020, 19:12

Briiel ha scritto:
24/11/2020, 18:58
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 18:52
Al momento con reagente JBL Pro, confrontato con un phmetro digitale economico (tarato recentemente)
Allora l'unica ragione plausibile sembrerebbe essere la presenza di acidificanti naturali come indicato da BollaPaciuli

Ti ringrazio! Stavo leggendo proprio adesso l'articolo..mi era sfuggito nella ricerca! Ora ho prelevato la boccetta, domani misurerò il pH

Domanda. Domani misurerò il pH, lo inserirò nel calcolatore, mi risulterà un valore (probabilmente molto basso) e comincerò a erogare CO2 a 6 bolle/minuto. Per verificare se tutto sta funzionando a dovere, 24 ore dopo l'inizio dell'erogazione dovrò prelevare una boccetta d'acqua e misurerò subito il pH o dovrò agitare, attendere 24h e misurare "shakerato"? Dovrò rimisurare anche il KH giusto?
L'obiettivo è tenere la CO2 accesa 24/24h

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/GH-KH-pH-conducibilita-acquario/
A pagina 2 spiega nel dettaglio il concetto

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2...prima volta

Messaggio di BollaPaciuli » 24/11/2020, 19:25

Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:12
mi risulterà un valore (probabilmente molto basso)
Intendi:
Di CO2 presente (mettendo i due valori di pH nel calcolatore)?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:12
Per verificare se tutto sta funzionando a dovere, 24 ore dopo l'inizio dell'erogazione dovrò prelevare una boccetta d'acqua e misurerò subito il pH o dovrò agitare, attendere 24h e misurare "shakerato"?
Basta quello diretto.
E nel calcolatore come shake tieni quello di sta sera.

Lo shake e il KH una volta a settimana per verifica.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alex93zan (24/11/2020, 19:36)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alex93zan
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 25/12/19, 18:02

CO2...prima volta

Messaggio di Alex93zan » 24/11/2020, 19:36

BollaPaciuli ha scritto:
24/11/2020, 19:27
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:12
mi risulterà un valore (probabilmente molto basso)
Intendi:
Di CO2 presente (mettendo i due valori di pH nel calcolatore)?

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:12
Per verificare se tutto sta funzionando a dovere, 24 ore dopo l'inizio dell'erogazione dovrò prelevare una boccetta d'acqua e misurerò subito il pH o dovrò agitare, attendere 24h e misurare "shakerato"?
Basta quello diretto.
E nel calcolatore come shake tieni quello di sta sera.

Lo shake e il KH una volta a settimana per verifica.
Si esatto, ho fatto due prove con il calcolatore: se dovesse risultare, domani sera, un pH uguale a quello di oggi (6,5), mi risulterebbe come CO2 un valore estremamente basso (1 mg/l). Questo sarebbe in realtà in linea in quanto non è mai stata somministrata in vasca

Ma nella misurazione diretta devo tenere in considerazione la differenza con il valore reale (shakerato), giusto? Altrimenti mi risulterà sempre un valore "eccessivo"..

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

CO2...prima volta

Messaggio di Briiel » 24/11/2020, 19:58

Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:36
ho fatto due prove con il calcolatore
Devi ovviamente abilitare lo switch che ti permette di inserire il valore del pH shackerato
IMG_20201124_195400_4935687963079322970.jpg
Probabilmente in valore del pH shackerato sarà di alcuni decimi più alto dell'attuale
A meno che tu non abbia parecchio movimento in superficie dovresti avere almeno 4-8 mg/l di CO2 disciolta in acqua dovuta allo scambio con l'atmosfera
Con un valore di 1mg/l dubito riusciresti a far sopravvivere qualsiasi pianta :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
Alex93zan (24/11/2020, 20:23)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2...prima volta

Messaggio di BollaPaciuli » 24/11/2020, 19:59

Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:36
Ma nella misurazione diretta devo tenere in considerazione la differenza con il valore reale (shakerato), giusto?
Esatto
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alex93zan (24/11/2020, 20:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alex93zan
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 25/12/19, 18:02

CO2...prima volta

Messaggio di Alex93zan » 24/11/2020, 20:23

Briiel ha scritto:
24/11/2020, 19:58
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:36
ho fatto due prove con il calcolatore
Devi ovviamente abilitare lo switch che ti permette di inserire il valore del pH shackerato
IMG_20201124_195400_4935687963079322970.jpg
Probabilmente in valore del pH shackerato sarà di alcuni decimi più alto dell'attuale
A meno che tu non abbia parecchio movimento in superficie dovresti avere almeno 4-8 mg/l di CO2 disciolta in acqua dovuta allo scambio con l'atmosfera
Con un valore di 1mg/l dubito riusciresti a far sopravvivere qualsiasi pianta :-??
BollaPaciuli ha scritto:
24/11/2020, 19:59
Alex93zan ha scritto:
24/11/2020, 19:36
Ma nella misurazione diretta devo tenere in considerazione la differenza con il valore reale (shakerato), giusto?
Esatto
Perfetto!! Vi ringrazio tutti! Domani verifico il pH (e vi aggiorno)..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti