Pagina 2 di 4

Problema pH

Inviato: 27/11/2020, 0:07
di Vincenzo95

Problema pH

Inviato: 27/11/2020, 0:28
di Marcov
Le bolle sono piccole ma bisogna vedere quanto tempo stanno in giro...

Problema pH

Inviato: 27/11/2020, 9:53
di Vincenzo95
Marcov ha scritto:
27/11/2020, 0:28
bisogna vedere quanto tempo stanno in giro...
Guarda, da quello che ho visto in forum, mi viene da dire che le bollicine rimangono in vasca a sufficienza e che la CO2 è erogata in quantità giusta.
Ho visto utenti che con il diffusore in ceramica ed una strisciolina di microbolle riescono a portare il pH sotto il 7 a KH piu alti di 2...
Da me le bollicine raggiungono l'altro lato della vasca.

Mi viene da pensare che il problema non è la CO2, anche perchè con quel KH, anche se le bolle non dovessero rimanere a lungo in vasca in ogni caso mi aspetterei un pH vicino il 7 nella peggiore delle ipotesi, o sbaglio?

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 14:49
di Vincenzo95
Nessuno?? :-s

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 15:21
di Marcov
Quante bolle eroghi?

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 16:57
di Vincenzo95
Marcov ha scritto:
28/11/2020, 15:21
Quante bolle eroghi?
Non ne ho idea, non ho mai avuto un contabolle.
Mi sono sempre basato sulla quantità di bollicine in vasca, solo che prima non avevo questo problema

Ma in ogni caso erogo talmente tanto da riempire la superficie di schiuma ( tutte microbolle)

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 17:04
di Marcov
Vincenzo95 ha scritto:
28/11/2020, 16:57
non ho mai avuto un contabolle
Farebbe comodo avere un numero di bolle per capire più o meno la quantità
Vincenzo95 ha scritto:
28/11/2020, 16:57
Ma in ogni caso erogo talmente tanto da riempire la superficie di schiuma
A me questa cosa non succede ad esempio ed erogo molta CO2 :-?
Ma le mie bolle sono davvero micro, fanno fatica ad essere viste

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 17:22
di Vincenzo95
Marcov ha scritto:
28/11/2020, 17:04
Farebbe comodo avere un numero di bolle per capire più o meno la quantità
Lo so bene, ma ai tempi progettai l'impianto ( lieviti e zucchero) non tenendo conto di questa cosa
Alla fine però penso che conti molto anche il modo di diffusione
Marcov ha scritto:
28/11/2020, 17:04
A me questa cosa non succede ad esempio ed erogo molta CO2
Ti allego 2 foto giusto per rendere l'idea
Appena fatte
20201128_171328_4564281856593611572.jpg
Qui siamo dall'altro lato della vasca (lat destro) considera che il tubo da dove esce la CO2 è dalla parte opposta.
20201128_171448_7126559361991629523.jpg
Microbolle su bucephalandra dall'altro lato della vasca
20201128_171437_4481257474736052317.jpg
20201128_171426_6741708336204049717.jpg
Io le bollicine se non mi avvicino con il viso sul vetro non le vedo
E quelle che si depositano sulla superficie sono tutte microbolle, la quantità di CO2 per me è pure esageratamente alta, ma il pH non si schioda lo stesso

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 17:31
di Marcov
Vedo che le bolle si fermano in superficie per via della patina oleosa che c'è :-?
@nicolatc che ne pensi di questo pH alto?

Problema pH

Inviato: 28/11/2020, 17:32
di Vincenzo95
20201128_173018_649076435800075639.jpg
KH 2 :-??