Idee fauna in 54 LT. Lordi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di Fiamma » 26/11/2020, 21:51

Franchia ha scritto:
26/11/2020, 21:28
potrei rabboccare anche con acqua di rubinetto
No, i rabbocchi solo con demineralizzata altrimenti alla fine ti ritroveresti con durezze e conducibilità alle stelle.
In soldoni, quando l'acqua evapora i sali minerali rimangono, se ne rimetti ad ogni rabbocco....

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di Franchia » 27/11/2020, 12:40

Per questo dicevo... già che rabbocco con demineralizzata il pH è intorno a 7.3/7.4. con l' aggiunta di solfato di magnesio sono riuscito a discostare GH da KH facendo abbassare quest'ultimo. Credo che idea colisa è da aborrire. Il Betta splendens l ho tenuto ma alla fine rischia di essere solo perché con le femmine ho avuto brutta esperienza e qualche altra specie come cardinali o rasbore richiedono valori dell'acqua che avrei difficoltà ( non dico sia impossibile, ma certo più impegnativo) a tenere.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di roby70 » 27/11/2020, 16:42

Con KH a 6 ed erogando CO2 non dovrebbe essere complicato per scendere il pH :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Franchia (28/11/2020, 7:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di Franchia » 28/11/2020, 7:08

Ieri sera a distanza di quattro giorni ho ripreso i dati
KH sempre 6
GH 8
pH 7.9
Conduttività 278 ppm

Dopo i 10ml di magnesio del 23 scorso, lunedì, ho solo ridotto un po' le bolle di CO2 e rabboccato con una bottiglia di sant'anna.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di gem1978 » 28/11/2020, 9:18

Franchia ha scritto:
27/11/2020, 12:40
con l' aggiunta di solfato di magnesio sono riuscito a discostare GH da KH facendo abbassare quest'ultimo.
Mi sa che fai confusione :) . Con il mgso4 alzi il GH, non stai abbassando il KH.
Non capisco però perché volevi alzare il GH. A quanto era prima?
Franchia ha scritto:
27/11/2020, 12:40
Credo che idea colisa è da aborrire.
In 60 cm di lato lungo ci vedrei meglio la coppia di chuna. Come diceva fiamma sei un filo al limite per i lalius.

Se vuoi provare con loro direi di provare a sistemare un filo le durezze ma prima cercare di capire se la CO2 si scioglie per bene in vasca .

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Franchia ha scritto:
28/11/2020, 7:08
KH sempre 6
GH 8
pH 7.9
Prova ad incrociare i dati con le tabelle della CO2 oppure con il calcolatore...
È come se non ne stessi erogando. :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di Fiamma » 28/11/2020, 14:12

Franchia ha scritto:
27/11/2020, 12:40
Per questo dicevo... già che rabbocco con demineralizzata il pH è intorno a 7.3/7.4
Scusami ma una cosa sono i rabbocchi un'altra i cambi....si rabbocca per sostituire l'acqua evaporata, se invece vuoi far scendere le durezze per raggiungere un pH acido fai dei cambi con demineralizzata...o c'è qualcosa che mi sfugge? :-?

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

Idee fauna in 54 LT. Lordi

Messaggio di Franchia » 29/11/2020, 14:49

Avevo GH e KH analoghi (7-7) .

La regolazione della CO2 è approssimativa avendo il sistema fai da te con deflussore flebo (sono in arrivo...spero...valvola a spillo e quant'altro per renderlo più gestibile).

Comprendo che per abbassare sensibilmente il pH dovrei effettuare cambi importanti.

Appunto chiedevo consiglio su inserimenti che rendessero non complicata la gestione. Mi pare di capire che Guppy, platy o endler siano la scelta che porta a meno "lavoro" visti gli oggettivi mezzi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti