Pagina 2 di 6

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 1:03
di Fiamma
Corrado9777 ha scritto:
26/11/2020, 0:54
filtro dopo due tre giorni dalla pulizia perde di potenza ed
Che filtro è? Ha la parte biologica (i cannolicchi)? Magari metti una foto del filtro.Per pulizia cosa intendi ? Dopo meno di un mese non dovresti aver già bisogno di pulirlo
Le Anubias le hai interrate? Vanno fissate a dei legni o rocce col rizoma fuori dal terreno altrimenti marciscono https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piante-epifite-legni-rocce/

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 11:20
di Corrado9777
Anubias solo un po’ di radice sotto per non farle andare a galla, ho visto diversi tutorial e dopo 24 giorni mi sembra stiamo bene , il filtro diciamo che più che pulirlo mi capita di togliere le radici delle galleggianti da dentro, ma utilizzo sempre L acqua dell acquario, vorrei sapere se la copertura va bene o devo fare altri fori, e se il filtro che va più lento può essere un problema (non credo perché vedo che il betta nuota meglio e L acqua è sempre pulita) il filtro nn dispone di posto per cannolicchi o carbone. Il negozio dove mi rifornisco mi ha dato del carbone attivo in regalo da mettere in una bustina traspirante 15/20 giorni in acquario) per eventuali odori sgradevoli visto che lo tengo in camera
85CF9707-4672-4D17-B828-797F29C1D16B.jpeg
E05CBDC1-3A5A-4324-9336-5326C0195259.jpeg

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 12:13
di CartCarter
Corrado9777 ha scritto:
26/11/2020, 11:20
Il negozio dove mi rifornisco mi ha dato del carbone attivo
se non sbaglio hanno una azione limitata nel tempo, prima o poi finiranno la loro funzione e in ogni caso non avere un biologico come i cannolicchi è un problema... è importante anche che l'acqua in uscita non sia troppo forte da increspare la superficie molto, il betta ha bisogno di acqua stagnante praticamente

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
le Anubias devono stare completamente fuori dal terreno, dovresti ancorarle ad una roccia o legno

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
io aggiungerei anche qualche rapida non galleggiante, anche per dare qualche nascondiglio al pesciolino :)

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 13:15
di Scardola
CartCarter ha scritto:
26/11/2020, 12:15
Le Anubias devono stare completamente fuori dal terreno, dovresti ancorarle ad una roccia o legno
Non è detto, basta che stia fuori il rizoma, nel suo caso meglio che stiano sul terreno così almeno con le radici sfruttano il fondo fertile. Ho fatto qualche prova con le mie Anubias nana, in genere le ancoro a un sassolino per farle stare giù, ma ho visto che appena le radici riescono a scendere NEL substrato crescono meglio.

C'è un bello strato di piante galleggianti, che va bene soprattutto per smaltire ciò che rilascia il fondo fertile.
Io aggiungerei anche altre piante che si nutrano dalle radici, in particolare Cryptocoryne, soprattutto perché non soffrono la copertura delle piante galleggianti. Scegli magari specie che rimangono piccole come Cryptocoryne parva, che è anche tappezzante.

Altre piante con radici, piccole, che si accontentino di poca luce e che siano compatibili con il tuo acquario, non me ne vengono in mente. Al limite puoi provare la Marsilea ma ho il dubbio he preferisca acqua più dura, ma puoi provarla (dubbio mio perché cresce bene nella mia vasca, ma potrei sbagliarmi).

Per il filtro, è un filtro a spugna, e hai un carico organico basso. Puoi inserire cannolicchi, per esempio tagliando un pezzo di spugna e mettendo un sacchettino di "Mini Siporax" ma eviterei di farlo: rischi che magari adesso parta un mini-ciclo dell'azoto e un nuovo picco di nitriti. Meno tocchi il filtro, meglio è: regola l'uscita subito al minimo così non ti porta sotto la lenticchia d'acqua.

Potresti aggiungere una pianta esterna, tipo un pezzo di Pothos con solo le radici in acqua, che ti aiutereà ancora di più a smaltire i nutrienti rilasciati dal fondo fertile.

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 14:07
di Fiamma
Scardola ha scritto:
26/11/2020, 13:15
Potresti aggiungere una pianta esterna, tipo un pezzo di Pothos con solo le radici in acqua, che ti aiutereà ancora di più a smaltire i nutrienti rilasciati dal fondo fertile.
Ma infatti, visto il tappeto di Lemna, se inserisci anche del Pothos con le radici in acqua il filtro potresti pure toglierlo del tutto.
Ribadisco le Cryptocoryne che come dice anche Scardola, ha il pregio di crescere anche con poca luce.
Il coperchio va bene così, al limite se inserisci un Pothos o altra emersa farai altri buchi :)

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 14:55
di Corrado9777
Grazie per tutte le risposte siete esaurienti in ogni dettaglio, mi sta appassionando molto e ho seguito tutto su questo forum per allestirlo. Posso inserire i cannolicchi direttamente in acquario come il carbone in una bustina filtrante ???
Inseriró il photos e la Cryptocoryne.. per i cambi d acqua che mi consigliate ?? Come fare? Tolgo il 20% Rabocco con osmosi e metto bionitrivec?

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 16:50
di roby70
Corrado9777 ha scritto:
26/11/2020, 14:55
Posso inserire i cannolicchi direttamente in acquario come il carbone in una bustina filtrante ???
No, il flusso del filtro deve attraversarli (in teoria anche per il carbone sarebbe meglio).
Quello che puoi fare (se non togli il filtro ma aspetta a farlo che lo vediamo per bene) è metterli nel filtro che hai: tagli a metà la spugna, sotto metti metà spugna e sopra i cannolicchi piccoli (come i sera siporax mini) dentro una retina per poterli togliere facilmente.
Corrado9777 ha scritto:
26/11/2020, 14:55
per i cambi d acqua che mi consigliate ?? Come fare? Tolgo il 20% Rabocco con osmosi e metto bionitrivec?
[-x
Intanto partiamo dai cambi:
questi non serve farli a cadenza fissa ma solo quando servono ad esempio perchè c'è qualche valore sballato. I rabbocchi invece con osmosi o demineralizzata.
Il bionitrivec come qualsiasi altro attivatore batterico invece non serve.

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 17:59
di Corrado9777
Ho preso degli steli di pothos come li fisso in acquario ?
675A982B-1FF4-424F-9DC3-50BA8D08F738.jpeg
A8FE7F8A-EFB8-4D3B-9183-FFCD8FC7990C.jpeg

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 18:04
di roby70
Io avevo usato una ventosa di quelle per i tubi del filtro o dell'aereatore e infilato dentro il gambo.
ventosa.jpg
Vediamo se qualcun altro ha usato metodi diversi.

18 lt betta appena preso

Inviato: 26/11/2020, 21:13
di Corrado9777
Come abbasso pH naturalmente ? È 7.2