Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/11/2020, 22:37
Spostato in alghe e ciano

continuate pure
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 28/11/2020, 22:53
Da quanto è immersa in acqua ossigenata?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 29/11/2020, 9:12
Andcost ha scritto: ↑28/11/2020, 22:53
Da quanto è immersa in acqua ossigenata?
Ora da 24 ore. È in questo stato: un po' ha ceduto ma non molto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Endler01
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 29/11/2020, 9:44
Si sfalda se provi a prenderla? Credo non sia tutta "crispata"
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 29/11/2020, 10:50
Andcost ha scritto: ↑29/11/2020, 9:44
Si sfalda se provi a prenderla? Credo non sia tutta "crispata"
Si, si sfalda. Cosa potrebbe essere allora?
Posted with AF APP
Endler01
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/11/2020, 11:09
La crispa dopo tanto in acqua ossigenata si rompe e si scurisce.
Invece dopo un paio d'ore o anche poco più rimane identica anche al tatto.
L'avevi controllata prima?
Ora è diventata melmosa o si rompe e basta a toccarla?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Andcost (29/11/2020, 11:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 29/11/2020, 16:02
No ho controllato solo questa mattina
Posted with AF APP
Endler01
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 29/11/2020, 21:08
l'esperienza del presidente del team crispata è affascinante quanto avvincente. per debellarla è difficile ma molto interessante e possibile. non possopassarti link ma qui trovi tutta l'esperienza descritta per filo e per segno basta cercare
lillibondo
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 30/11/2020, 9:05
lillibondo ha scritto: ↑29/11/2020, 21:08
l'esperienza del presidente del team crispata è affascinante quanto avvincente. per debellarla è difficile ma molto interessante e possibile. non possopassarti link ma qui trovi tutta l'esperienza descritta per filo e per segno basta cercare
Presidente del team crispata?

Endler01
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 03/12/2020, 13:41
Ciao, come procede?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly e 1 ospite