ludwigia che non arrossa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 27/11/2020, 13:32

@BollaPaciuli ho preso un fondo di bottiglia (lo yogurt a quest'ora non mi andava) ci ho messo dentro 300 ml di acqua dell'acquario e 7 ml di ferro potenziato. Ci ho messo dentro una potatura di ludwigia che era verde come un ramarro ed ho messo il tutto sotto la lampada da 6500 Kelvin
20201127133336.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MarcocraM per il messaggio:
BollaPaciuli (27/11/2020, 13:41)
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

ludwigia che non arrossa

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2020, 14:00

Quanto è il KH

Quanto è il ferro?
Stand by

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 27/11/2020, 14:06

cicerchia80 ha scritto:
27/11/2020, 14:00
Quanto è il KH

Quanto è il ferro?
Il KH 8,5. Il ferro 🤷🏻‍♂️, non ce l'ho il test...😅

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ludwigia che non arrossa

Messaggio di BollaPaciuli » 27/11/2020, 19:26

Qualche vago segno di variazione nella colorazione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 27/11/2020, 20:18

BollaPaciuli ha scritto:
27/11/2020, 19:26
Qualche vago segno di variazione nella colorazione?
Macché, verde come prima.
20201127201822.jpg
Considera che la luce si spegne alle 16..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 28/11/2020, 13:54

@BollaPaciuli passate le 24 ore è ancora verde X(
20201128135310.jpg
Suggerimenti?
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?

Aggiunto dopo 59 secondi:
@Pisu tu che ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

ludwigia che non arrossa

Messaggio di Pisu » 28/11/2020, 15:10

MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 13:55
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?
Serve molto per la crescita, onestamente non so quanto influsca sulla colorazione ma penso poco

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 28/11/2020, 15:15

Pisu ha scritto:
28/11/2020, 15:10
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 13:55
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?
Serve molto per la crescita, onestamente non so quanto influsca sulla colorazione ma penso poco
Dall'articolo sul fosforo

"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella.
"
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

ludwigia che non arrossa

Messaggio di Pisu » 28/11/2020, 15:18

MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 15:15
"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella."
Infatti, non deve mai stare a zero altrimenti non cresce manco la pianta verde
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

ludwigia che non arrossa

Messaggio di MarcocraM » 28/11/2020, 15:24

Pisu ha scritto:
28/11/2020, 15:18
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 15:15
"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella."
Infatti, non deve mai stare a zero altrimenti non cresce manco la pianta verde
Quindi a 1 mg/l va bene considerando che i nitrati sono a 0

Insomma non è lui il colpevole del mancato arrossamento...
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti