Pagina 2 di 6

ludwigia che non arrossa

Inviato: 27/11/2020, 13:32
di MarcocraM
@BollaPaciuli ho preso un fondo di bottiglia (lo yogurt a quest'ora non mi andava) ci ho messo dentro 300 ml di acqua dell'acquario e 7 ml di ferro potenziato. Ci ho messo dentro una potatura di ludwigia che era verde come un ramarro ed ho messo il tutto sotto la lampada da 6500 Kelvin
20201127133336.jpg

ludwigia che non arrossa

Inviato: 27/11/2020, 14:00
di cicerchia80
Quanto è il KH

Quanto è il ferro?

ludwigia che non arrossa

Inviato: 27/11/2020, 14:06
di MarcocraM
cicerchia80 ha scritto:
27/11/2020, 14:00
Quanto è il KH

Quanto è il ferro?
Il KH 8,5. Il ferro 🤷🏻‍♂️, non ce l'ho il test...😅

ludwigia che non arrossa

Inviato: 27/11/2020, 19:26
di BollaPaciuli
Qualche vago segno di variazione nella colorazione?

ludwigia che non arrossa

Inviato: 27/11/2020, 20:18
di MarcocraM
BollaPaciuli ha scritto:
27/11/2020, 19:26
Qualche vago segno di variazione nella colorazione?
Macché, verde come prima.
20201127201822.jpg
Considera che la luce si spegne alle 16..

ludwigia che non arrossa

Inviato: 28/11/2020, 13:54
di MarcocraM
@BollaPaciuli passate le 24 ore è ancora verde X(
20201128135310.jpg
Suggerimenti?
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?

Aggiunto dopo 59 secondi:
@Pisu tu che ne pensi?

ludwigia che non arrossa

Inviato: 28/11/2020, 15:10
di Pisu
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 13:55
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?
Serve molto per la crescita, onestamente non so quanto influsca sulla colorazione ma penso poco

ludwigia che non arrossa

Inviato: 28/11/2020, 15:15
di MarcocraM
Pisu ha scritto:
28/11/2020, 15:10
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 13:55
Se provassi ad inserire un po' di cifo fosforo?
Serve molto per la crescita, onestamente non so quanto influsca sulla colorazione ma penso poco
Dall'articolo sul fosforo

"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella.
"

ludwigia che non arrossa

Inviato: 28/11/2020, 15:18
di Pisu
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 15:15
"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella."
Infatti, non deve mai stare a zero altrimenti non cresce manco la pianta verde

ludwigia che non arrossa

Inviato: 28/11/2020, 15:24
di MarcocraM
Pisu ha scritto:
28/11/2020, 15:18
MarcocraM ha scritto:
28/11/2020, 15:15
"Il fosforo è essenziale per l’accumulo ed il rilascio di energia; è anche un costituente essenziale del DNA e dell’RNA, ed è inoltre responsabile dell’assorbimento di altri nutrienti fondamentali, come ferro, zolfo e potassio.
E’ anche coinvolto nella produzione di vari pigmenti e nello sviluppo delle radici.
Niente è più importante per la vita vegetale, e non solo per quella."
Infatti, non deve mai stare a zero altrimenti non cresce manco la pianta verde
Quindi a 1 mg/l va bene considerando che i nitrati sono a 0

Insomma non è lui il colpevole del mancato arrossamento...