Pagina 2 di 4

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 02/06/2021, 22:56
di Federico23
Devo sistemare un po' di cose, pulire i vetri, cambiare l'acqua che mi è diventata rossa per il ferro suppongo, e vorrei aggiungere un pratino di emianthus

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 03/06/2021, 7:14
di Monica
Buongiorno Federico :) l's5 può farlo, ci vedrei bene anche un piccolo legno, sulla parte sinistra :)

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 03/06/2021, 13:10
di Federico23
Una domanda, se dovessi acquistare un conduttimetro, piccolo ed economico, vorrei sapere se mi conviene sceglierne uno che misura in microsimens o ppm

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 03/06/2021, 21:36
di Federico23
IMG_20210603_202802.jpg
Altro che legni ormai non entra più nulla😂

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
16227490791369129826578535477239.jpg

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 03/06/2021, 22:07
di fla973
Federico23 ha scritto:
03/06/2021, 13:10
microsimens o ppm
Su amazon trovi in coppia phmetro e conduttivimetro a pochi euro, normalmente hanno entrambe le misurazioni

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 03/06/2021, 22:57
di Federico23
Ok ma se legge in ppm su che valori mi dovrei orientare?

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 04/06/2021, 6:52
di Monica
Buongiorno Federico, solitamente ti interessa sapere se la conducibilità sale o scende, si usano più spesso i µS/cm ma come scrive Fla la maggior parte ha entrambe le misurazioni che cambi con un tasto :)

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 04/06/2021, 16:53
di Federico23
7 ore di fotoperiodo bastano?

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 04/06/2021, 18:31
di Monica
Sette/Otto possono essere sufficienti :)

Nano plantacquario sperimentale da 15 litri

Inviato: 21/06/2021, 22:13
di Federico23
Se dovessi acquistare un filtro osmosi, acquili 50€ o askoll 60€, mi sapreste dare qualche indicazione?