Pagina 2 di 3

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 15:52
di Francom
@lucazio00 a distanza di 5 giorni dal cambio il KH si mantiene a 5. Come devo interpretare la cosa?
Potrebbe essere solo debolmente calcareo?
Conviene insistere con i cambi e portarlo a 3 e vedere per quanto mantiene?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Con 87 litri osmosi su150. L ho portato da 8 a 5.

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 15:59
di lucazio00
La provetta magari lavala con l'aceto, poi sciacquala con l'acqua dell'acquario e fai la prova col doppio del volume dell'acqua da testare...prendi il numero di gocce dosate e dividi per 2...quello è il KH...o più correttamente l'alcalinità dell'acqua!

Magari il punto di equilibrio è quello...5°dKH...per scrupolo misura anche dopo una settimana...

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 16:14
di Francom
@lucazio00 appena fatto previo lavaggio con aceto. Su 10 ml di acqua ho usato 10 gocce. Quindi confermato KH 5. Ora il mio dubbio è...proseguo con i cambi e cerco di condurre a 3 il KH? O meglio lasciar stare tanto sotto 5 non scenderà mai?

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:00
di lucazio00
Si KH = 5°dKH...3°dKH è meglio di 5!
...il problema principale per i pesci amazzonici è la loro elevata sensibilità ai batteri nell'acqua:
l'acqua tenera ostacola la loro crescita e il sangue dei pesci ha un pH intorno a 8.
Per questo motivo le vasche amazzoniche devono avere la metà del peso dei pesci rispetto alle altre tipologie di acquari d'acqua dolce tropicale...meno carico organico = meno batteri!

Ti consiglio la ghiaia fine della Dennerle: Kristall-Quarzkies...fine abbastanza da non intasarsi di melma, ma abbastanza grossa da non essere aspirata dal sifone! 1-2mm di diametro e chimicamente neutra!

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:07
di Francom
lucazio00 ha scritto:
03/12/2020, 17:00
Si KH = 5°dKH
Ma non hai dei platy?
Sì ma anche P. scalare e neon

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:11
di lucazio00
L'importante è avere un'acqua cristallina = con pochissimi batteri in sospensione (responsabili della maggior parte delle malattie infettive nei pesci)

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:12
di Francom
L, intenzione è portare il KH a 3 per incrociare bene la CO2 che con pH 7.2 e KH 5 rimane insufficiente.
Da quello che so è il GH quello di cui risentono maggiormente i pesci. Giusto?
Aspiro a KH 3 GH 6 pH 6.5

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:26
di lucazio00
Più del GH i batteri e la temperatura, poi il pH (escludendo la CO2)...

Poi riguardo le sostanze tossiche...dalla più tossica alla meno tossica:
cloro (non i cloruri)
ammoniaca (libera)
rame (libero)
ferro (libero)
nitriti
nitrati
fosfati

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 17:43
di Francom
@lucazio00, sì... Ma nello specifico mi riferivo alle durezze. I pesci risentono del KH o del GH? Ho letto che del KH non gli importi nulla... Motivo per cui intendo portarlo a 3 anche per i platy

Abbassare KH

Inviato: 03/12/2020, 18:27
di lucazio00
Risentono del GH più del KH, perchè il KH è l'indice di tamponamento dell'acidità ed è normalmente più basso del GH...comunque al GH si dà troppa importanza
https://aquariumscience.org/index.php/4 ... ers-index/