Pagina 2 di 3

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 20:33
di cicerchia80
Humboldt ha scritto:
30/11/2020, 20:27
cicerchia80 ha scritto:
30/11/2020, 19:26
Credo plumatella
Genere Bryozoa
Vittorio sei un bravo credente O:-)
:))
AleDisola ha scritto:
30/11/2020, 19:40
sarebbe....?
Sono animali filtratori che vivono attaccati a diversi substrati.
Sebbene possano apparire simili ai polipi dei coralli (Cnidari) non hanno nulla in comune con loro. I polipi hanno una organizzazione cellulare molto semplice mentre i Bryozoi possiedono dei veri e propri organi ed apparati.
Sono organismi coloniali in cui ciascun "individuo" o zoide vive all'interno di un tubulo gelatinoso, spesso impregnato di sostanze (anche proteine) che lo rendono più coriaceo, ed è sormontato da un corona di tentacoli a forma di U detto lofoforo che può essere retratto all'interno del tubulo.
Ogni tentacolo possiede una lunga fila di ciglia che muovendosi generano una corrente che trasporta l'acqua e le particelle alimentari (batteri, alghe unicellulari e protozoi) alla bocca.
Infatti, quando dico credo... È perché sono sicuro😎

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 20:34
di Pisu
Un qualcosa di simile agli spirografi?

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 20:35
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto:
30/11/2020, 20:33
perché sono sicuro
.... Ho frainteso quote
Nel senso che Humboldt sapesse sicuramente cosa fossero, identificata la specie
Pisu ha scritto:
30/11/2020, 20:34
Un qualcosa di simile agli spirografi?
Si, anche se sembra siano strutturalmente diversi

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 20:47
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
30/11/2020, 20:35
Si, anche se sembra siano strutturalmente diversi
Cavolo...solo "ieri" ho scoperto le hydra e mi sembravano qualcosa di fantascientifico da trovare in vasca dolce...
In più un'infinità di microfauna che ho e che sto imparando a conoscere.
Cacchio non c'è limite in questo hobby :x
Stupendo :ymapplause:

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 20:56
di Humboldt
Pisu ha scritto:
30/11/2020, 20:34
Un qualcosa di simile agli spirografi?
Ci assomigliano ma sono un gruppo di animali differente.
Gli spirografi (marini) sono anellidi (parenti di lombrichi e Nereis) mentre le Plumatella sono Bryozoi.
Insomma più o meno la stesa differenza che c'è tra un pesce e un crostaceo.

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 21:12
di Sgò
Grazie mille, e come spuntano in acquario? In 24 anni di acquariofilia mai visti nei miei acquari......

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 21:13
di Humboldt
bitless ha scritto:
30/11/2020, 20:29
sono molto più simili ai poriferi (spugne) che ai coralli
Alcune colonie di Bryozoi possono assomigliare esteriormente ai Poriferi (spugne) ma dal punto di vista evolutivo sono distantissimi.
I Bryozoi sono più affini ad anellidi, molluschi e diversi altri gruppi animali (soprattutto marini) molto strani e poco noti.

Questa che cos'è?

Inviato: 30/11/2020, 21:23
di Ragnar
:x

Questa che cos'è?

Inviato: 01/12/2020, 2:38
di Fiamma
Che meraviglia....

Questa che cos'è?

Inviato: 01/12/2020, 11:05
di marcello
Molto bello . :-bd

Mai visto.