Pagina 2 di 3

Sono principiante

Inviato: 30/11/2020, 23:39
di gem1978
aragorn ha scritto:
30/11/2020, 21:27
Neon e guppy non nascono per la stessa acqua
Mi spiace ma sbagli :)
I primi ritrovamenti di guppy sono stati fatti proprio negli stessi areali dei neon ;)
Tra l'altro il poecilia reticulata essendo eurialino è un pesce che vive tranquillamente a durezze differenti e quindi anche pH diversi senza problemi.
BollaPaciuli ha scritto:
30/11/2020, 23:23
Apri un topic in ALGHE sapranno aiutarti nel dettaglio.
Ma siamo sicuri che sono cianobatteri?
@Iasy hai letto l'articolo che è stato postato prima sui ciano? Hanno l'odore che viene descritto in quell'articolo?

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 1:32
di Fiamma
Potrebbe anche essere pearling...

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 7:10
di BollaPaciuli
Fiamma ha scritto:
01/12/2020, 1:32
Potrebbe anche essere pearling...
...essendo associato all'introduzione dell'uso di CO2, :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Iasy ha scritto:
30/11/2020, 22:32
NO3- a zero
Da quando?

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 7:44
di aragorn
NeonParacheirodon (Neon, Cardinale, Simulans), il genere più diffuso
Allestimento acquario per Poecilidi

MI riferivo a durezze in natura vicino allo zero per i neon e ad acque molto alcaline per i guppy.
Ho anche consigliato
aragorn ha scritto:
30/11/2020, 21:27
quelli d'allevamento bisogna fidarsi del commerciante

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 7:55
di gem1978
aragorn ha scritto:
01/12/2020, 7:44
MI riferivo a durezze in natura vicino allo zero per i neon e ad acque molto alcaline per i guppy.
:-?
Ed io mi riferivo al fatto che i guppy in natura sono originari delle stesse acque e quindi le stesse durezze dei neon.
Che poi sia una specie che abbia colonizzato anche corsi d'acqua con caratteristiche diametralmente opposte deriva, come dicevo, dal fatto che è una specie eurialina.

Se vuoi approfondire apri un topic in poecilidi magari e taggami. :)

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 8:33
di aragorn
gem1978 ha scritto:
01/12/2020, 7:55
Se vuoi approfondire apri un topic in poecilidi magari e taggami.
si mi piace imparare pensa che avrei preso i neon se avessi saputo che era cosi (ante AF)

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 9:19
di roby70
Sugli altri discorsi ti hanno già detto però rimane un problema di fondo (anzi due):
- hai guppy, 4 neon e 2 cory (+ le caridina); partiamo dal fatto che il tuo acquario è troppo piccolo per tutti, non sono in numero adeguato (i neon dovrebbero stare in gruppo e anche i cory) e l'allestimento non è adatto ai cory
- i valori che hai non sono adatti visto che l'acqua è troppo dura e il pH alto. Su questo punto partirei da una domanda e un consiglio: usi acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme. Il consiglio è di prendere i test a reagente almeno per KH e GH; per il pH puoi prenderlo a reagente o un phmetro elettronico.

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 10:00
di Iasy
Si acqua da rubinetto, appena posso compro acqua osmosi

Aggiunto dopo 29 secondi:
I pesci stanno bene non vedo nulla di strano nel acquario

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 10:25
di roby70
Iasy ha scritto:
01/12/2020, 10:01
Si acqua da rubinetto
Come scritto sopra recupera le analisi della tua acqua di rete che dovresti trovare online così possiamo confrontarle con i test che hai fatto.

Sono principiante

Inviato: 01/12/2020, 10:41
di Iasy
Ho trovato analisi:
Durezza: 27.68
Ammonio 0.1
Calcio: 25mg/L
Magnesio: 20mg/L
Nitrato: 50mg/L
Potassio:10mg/L
Le misure del mio acquario:
61x36x32cm
Ho 3guppy( faccio nascere senza sala parto, sopravvivono solo i più forti hahah ) 4 neon
2 cory e 2 gamberetti! Volevo aggiungere qualcosa altro 😞