Pagina 2 di 2

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 16:43
di Dario80
@Andcost @Vultus5
Aggiornamento: ho alzato le tazzine e la situazione è migliorata molto ma non è ancora perfetto, le ho rimesse.

Ho fatto il test NO3- e sono altissimi 170!!

Consigli?

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 17:24
di Andcost
Dario80 ha scritto:
05/12/2020, 16:43
Ho fatto il test NO3- e sono altissimi 170!!

Consigli?
Direi di fare dei cambi d'acqua, 30% a settimana finche non scendono sotto 50mg/l

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 18:14
di Vultus5
Dario80 ha scritto:
05/12/2020, 16:43
Ho fatto il test NO3- e sono altissimi 170!!
Ma in quanto tempo sono aumentati?
Quanto tempo è passato dall'ultimo test?
Hai fertilizzato in qualche modo?

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 18:25
di Dario80
In un mese, l’ultima volta non avevo il test, l’ho ordinato e ieri è arrivato...
Ho aggiunto solo micro e ferro nient’altro
@Vultus5

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 20:02
di Vultus5
Premetto che non ho molta l'esperienza quindi preferirei che qualche mod poi confermi o smentisca.
A me viene da dire che le piante che hai (tra l'altro complimenti per la vasca) non tengono dietro a quello "prodotto" dalla fauna.
Potresti aggiungere un po' di rapide (o galleggianti) monitorare più spesso il valore. Ovviamente se necessario un cambio d'acqua non fa male.

Aggiunto dopo 15 minuti 24 secondi:
Ah e una volta risolto l'eccesso probabilmente risolvi anche il problema con i ciano.
Nel mio quando avevo i ciano avevo anche le piante in blocco.

Cianobatteri

Inviato: 05/12/2020, 21:16
di Andcost
Vultus5 ha scritto:
05/12/2020, 20:17
Potresti aggiungere un po' di rapide (o galleggianti) monitorare più spesso il valore. Ovviamente se necessario un cambio d'acqua non fa male.

Aggiunto dopo 15 minuti 24 secondi:
Ah e una volta risolto l'eccesso probabilmente risolvi anche il problema con i ciano.
Nel mio quando avevo i ciano avevo anche le piante in blocco.
Su questo concordo

Cianobatteri

Inviato: 10/12/2020, 16:28
di Dario80
Salve,
@Andcost
@Vultus5

Ho rimosso le tazzine e i cianobatteri sono spariti, martedì ho cambiato il 40% d’acqua, vediamo dopo una settimana come cambiano i valori.
Purtroppo un otocinclus e un cory sono morti, non so ovviamente se per i NO3-...
Riguardo le piante vorrei re inserire le bacopa, mi aiuterebbero?

Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Mi consigliate anche una sifonatura del fondo?

Cianobatteri

Inviato: 10/12/2020, 17:50
di Vultus5
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 16:30
Purtroppo un otocinclus e un cory sono morti, non so ovviamente se per i NO3-...
Mi dispiace :(
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 16:30
Riguardo le piante vorrei re inserire le bacopa, mi aiuterebbero?
Si, sono indubbiamente utili ma non so di eventuali allelopatie con le piante che già hai dentro.
Se non l'hai già letto: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... australis/

Cianobatteri

Inviato: 10/12/2020, 20:36
di Dario80
Si decisamente inserirò di nuovo la bacopa.

Per quanto riguarda la sifonatura del fondo, può aiutarmi ad abbassare gli NO3-? Io non sifono mai...

Cianobatteri

Inviato: 10/12/2020, 22:52
di Andcost
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 16:30
Riguardo le piante vorrei re inserire le bacopa, mi aiuterebbero?
Si, certo

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 16:30
Purtroppo un otocinclus e un cory sono morti
Mi dispiace
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 16:30
so ovviamente se per i NO3-...
A che valori sono?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Dario80 ha scritto:
10/12/2020, 20:36
Per quanto riguarda la sifonatura del fondo, può aiutarmi ad abbassare gli NO3-? Io non sifono mai...
Ti sconsiglio di sifonare il fondo. Se hai i nitrati alti al massimo si fa un cambio di acqua