Pagina 2 di 3

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 9:39
di Fax007
Gintonico ha scritto:
03/12/2020, 8:17
per fare una prova risolutiva sulle rocce è meglio andarci direttamente con l'acido?
Si con l'acido muriatitco (munirsi di guanti e attenzione agli occhi) ...come è già stato detto il viakal non è efficace in più quando vieni spruzzato è già schiumoso di per se e difficile da valutare.

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 9:42
di Dema
Infatti, uso quello in bottiglia, quello con lo spray lo uso in doccia ;)

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 9:44
di Fax007
Dema ha scritto:
03/12/2020, 9:42
Infatti, uso quello in bottiglia, quello con lo spray lo uso in doccia ;)
Una pulita alla doccia ci vuole :))

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 11:55
di lucazio00
aragorn ha scritto:
03/12/2020, 8:32
l'indice di Langelier
Quello serve a capire se le rocce calcaree si sciolgono in acquario...se si rifornisce le piante di CO2 è quasi sempre negativo (quindi il calcare si scioglie finchè non diventa almeno nullo, pari a 0)

@Dema pesane 20 grammi e gettalo in 200ml di acido e lascia agire per 8 ore

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 12:12
di Dema
Di roccia?

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 15:05
di lucazio00
Allora se su 20grammi di peso iniziale ne restano almeno 19... è ancora accettabile...
Fai agire per 8ore con acido muriatico al 10%...il doppio del volume della roccia...approssimativo

Diamo una tolleranza del 5% in peso di calcare sul peso iniziale della roccia

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 15:24
di Gintonico
lucazio00 ha scritto:
03/12/2020, 15:05
Allora se su 20grammi di peso iniziale ne restano almeno 19... è ancora accettabile...
Fai agire per 8ore con acido muriatico al 10%...il doppio del volume della roccia...approssimativo

Diamo una tolleranza del 5% in peso di calcare sul peso iniziale della roccia
Cioè, al posto della prova classica (versare acido sulla roccia e vedere se reagisce) proponi un test più "approfondito": immergere una massa nota di roccia nell'acido e vedere quanta ne viene disciolta in un certo tempo. Ho capito bene?
Qui l'errore rischia (con i nostri metodi caserecci) di essere nel pesare con un errore inferiore al grammo, servirebbe una bilancia di precisione, con una da cucina, anche digitale, 1 grammo su 20 mi sa che te lo perdi... O forse non ho capito niente io =))

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 15:26
di Dema
Si, il fatto è che quella che pesa meno sara intorno ai 3/4 etti.

Testare rocce

Inviato: 03/12/2020, 15:55
di lucazio00
Gintonico ha scritto:
03/12/2020, 15:24
Ho capito bene?
Si, hai capito bene!

Se la roccia pesa 400 grammi il 5% di essa sono ben 20 grammi...non poco come scarto...

Testare rocce

Inviato: 04/12/2020, 18:06
di Dema
Aggiornamento, 36uS/cm.