Pagina 2 di 2
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 11:42
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑03/12/2020, 11:31
Non è alta....
Il sodio conosci la concentrazione?
Mi pare 13 mg/l
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 12:02
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑03/12/2020, 11:42
Mi pare 13 mg/l
Non è alta.
Teoricamente, con quel impianto, ed una giusta pressione di ingresso dovresti avere in uscita circa 15-20 ms.
Il dubbio sta sul fatto se sia possibile aggiungere il 4° stadio.
@
Bradcar
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 13:49
di Ragnar
siryo1981 ha scritto: ↑03/12/2020, 12:02
Ragnar ha scritto: ↑03/12/2020, 11:42
Mi pare 13 mg/l
Non è alta.
Teoricamente, con quel impianto, ed una giusta pressione di ingresso dovresti avere in uscita circa 15-20 ms.
Il dubbio sta sul fatto se sia possibile aggiungere il 4° stadio.
@
Bradcar
Che faccio compro?
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 13:56
di cicerchia80
Ragnar ha scritto: ↑03/12/2020, 13:49
Che faccio compro?
No, non sono riuscito a trovare nulla, che faccia presupporre che sia una membrana standard (ovviamente non si sa di che marca) montata su un Vessel standard (1812)
Sono andato a leggere le recensioni degli acquirenti, e più di uno, ne lamenta le perdite, se perde dai raccordi, figuriamoci il filtraggio
A 10 euro di più, trovi sicuramente l'Aqpet, che monta di solito o filmtec o vontron
Il montaggio del 4° 5 °6 °10 °stadio non è un problema, tanto viene tatto sui tubi 6- 4, al massimo servono i raccordi nella nuova cartuccia/bicchiere
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 14:11
di Ragnar
cicerchia80,
Giusto?
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 14:43
di Bradcar
@
Ragnar la differenza del prezzo la fa generalmente la membrana che monta l’impianto ; la migliore o tra le migliori c’è la vontron che di sicuro lo monta l’impianto askoll , aquili non so . La membrana è l’unico componente che non cambierai, o comunque non prima di 3/4 anni, se l’impianto lo tieni bene sostituendo gli stadi di carbone e sedimenti con regolarità e mantenendo la membrana sembra sommersa . Per il resto tutto va cambiato almeno ogni sei mesi e quindi poi potrai optare per filtri più performanti.
Come già ti ha detto @
cicerchia80 aggiungere altri stadi è una cosa fattibile ed anche molto semplice basta comprare 2 raccordi e collegarli all’ultimo stadio .
Io il IV stadio con resine deionizzanti lo uso per aver 0 ms in uscita ; ma se tu puoi utilizzare percolato con conducibilità più alta puoi farne a meno
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 14:48
di aragorn
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 14:52
di cicerchia80
Bradcar ha scritto: ↑03/12/2020, 14:43
aquili non so .
Veramente prima montava le filmtec, ora purtroppo, dipende dal lotto, o filmtec o voltron, comunque, è una buona membrana
Riguardo alle cartucce, io ancora non cambio nulla, dopo 3 anni, e sto a circa 17 µS (Ho una conducibilità bassa in ingresso data dal sodio che non incide sulla membrana)
@
Ragnar, non è chiaro se l'impianto è 75 o 50, chiedi info
Sotto mi appare a 4 euro di più, con la valvola di risciacquo
Accessorio inutile, ma a sto prezzo, hai giá l'anti silicati
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 14:53
di Ragnar
cicerchia80 ha scritto: ↑03/12/2020, 14:52
non è chiaro se l'impianto è 75 o 50
50
Impianto osmosi a 3 stadi
Inviato: 03/12/2020, 18:46
di cicerchia80
Ragnar ha scritto: ↑03/12/2020, 14:53
cicerchia80 ha scritto: ↑03/12/2020, 14:52
non è chiaro se l'impianto è 75 o 50
50
E allora accattatello