Pagina 2 di 5
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:17
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑03/12/2020, 20:08
Sono concetti difficili ma espressi in modo molto semplice.
Se non capisci qualcosa chiedi pure
Sì sto leggendo! E di fatti é specificato quello di cui abbiamo parlato. Che alzando il KH é necessario erogare più CO
2 per abbassare il pH. Questo mi consente quindi di raggiungere concentrazioni sufficienti per dare cibo alle piante e non impattare tanto sul pH. A questo punto faccio dei cambi.
Avendo KH 3 e dovendo portarlo tra 4 e 5, usando un'acqua con KH 11, quanti litri di cambio sono all'incirca?
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:23
di Pisu
In 21l netti?
Dovresti fare un cambio di 5l
E porti il KH a circa 5
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:39
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑03/12/2020, 20:23
In 21l netti?
No netti sono 17, 21 sono lordi!
Per cui almeno 3 litri li devo togliere no?
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:48
di Pisu
Andreves ha scritto: ↑03/12/2020, 20:39
Per cui almeno 3 litri li devo togliere no?
Sì, 3-4 direi che van bene

CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:49
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑03/12/2020, 20:48
Sì, 3-4 direi che van bene
Perfetto, più tardi procedo
Mentre per le bolle dovrei iniziare con 3 circa, no? E il giorno dopo misurare il pH per capire se c'é stata variazione?
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:53
di Pisu
Andreves ha scritto: ↑03/12/2020, 20:49
Perfetto, più tardi procedo
Mentre per le bolle dovrei iniziare con 3 circa, no? E il giorno dopo misurare il pH per capire se c'é stata variazione?
Dipende molto dal diffusore.
Io nel mio caridinaio di 20l faccio una bolla ogni 2 minuti ma sono credo basso.
Puoi magari iniziare con 1-2 e vedere gli sviluppi, almeno 3-4 giorni e poi eventualmente modificare
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:54
di Andreves
Pisu ha scritto: ↑03/12/2020, 20:53
Io nel mio caridinaio di 20l faccio una bolla ogni 2 minuti ma sono credo basso.
Puoi magari iniziare con 1-2 e vedere gli sviluppi, almeno 3-4 giorni e poi eventualmente modificare
Wow! Ci vai super cauto

Perfetto grazie delle dritte!
CO2 e pH
Inviato: 03/12/2020, 20:55
di Pisu
Nelle piccole vasche, soprattutto se popolate, meglio andare più cauti del solito

CO2 e pH
Inviato: 04/12/2020, 23:22
di Andreves
@
Pisu buonasera!
Cambio fatto e il KH é salito a 5. Il pH é a 7.
Stando a questi valori posso arrivare fino a 6.8 con la CO
2 onde evitare di raggiungere concentrazioni tossiche. Considerando che ho le foglie di quercia probabilmente potrei anche arrivare a 6.5 ma penso che per esserne sicuro dovrei fare il test dello shaker giusto?

In ogni caso a me va bene anche se resta a 7. Sulla base di quanto detto ieri sono più "protetto" da questo KH e posso erogare un pizzico di CO
2 in più con un margine di sicurezza. Comincio con 1 o 2 bolle come mi hai consigliato e vado controllando
CO2 e pH
Inviato: 05/12/2020, 0:12
di Pisu
Andreves ha scritto: ↑04/12/2020, 23:22
Considerando che ho le foglie di quercia probabilmente potrei anche arrivare a 6.5 ma penso che per esserne sicuro dovrei fare il test dello shaker giusto?
Ecco, se ti diverti il calcolatore col pH shakerato ti dà sicuramente una certa tranquillità
Tieni conto che uno scarto di un punto di pH è già una buona dose per le piante (anche se il calcolatore ti dice "insufficiente")