Pagina 2 di 3

Primo acquario con betta

Inviato: 04/12/2020, 22:47
di Giueli
Seguo...😎

Primo acquario con betta

Inviato: 04/12/2020, 22:56
di adg23
Ma poi sta storia che i Betta stanno bene dentro un bicchiere, ma chi lo dice? Gli studi di chi? Il mio nella su vaschetta non si ferma un attimo, se la fa tutta in lungo e in largo, non credo che preferirebbe stare dentro ad un barattolo, poi per carità, ognuno può dire quello che vuole, ma per quanto mi riguarda ogni essere vivente dovrebbe vivere degnamente, già di base acquari, terrari ecc sono sbagliati, però almeno credo che tentare di fare vivere decorosamente degli animali sia il minimo, un bicchiere non è farli vivere degnamente.

Primo acquario con betta

Inviato: 04/12/2020, 23:37
di BollaPaciuli
LollyCiao ha scritto: ↑
04/12/2020, 22:05
Cmq da studi
Riporta il testo, che a noi piace sempre

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 9:11
di LollyCiao
Adg23 il problema che l'avevo già usata per 2 pesci rossi che mi sono morti dopo 2 settimane per il parassita dei puntini bianchi cmq adesso ho disiffettato tutto con sale e detersivi

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
E sono passati 6 mesi

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Adg se la tua vasca e' più di 30 litri il betta è territoriale e quindi gira da una parte all'altra per cercare di proteggere il suo territorio e in teoria questo animale è abbastanza statico

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 10:30
di marko66
LollyCiao ha scritto: ↑
04/12/2020, 22:05
Cmq da studi i betta stanno bene in litraggi piccoli gli allevatori asiatici li mettono in una bottiglia di whisky riempita a metà e stanno benissimo
Studi di chi?Quelli non sono allevatori,sono "commercianti"di pesci e come tali li trattano, come merce qualsiasi.La bottiglia di whisky,che si sono bevuti prima,è il contenitore piu' a buon mercato(relativamente,ma c'è) che hanno sotto mano :)) Che sopravvivano (alcuni) è senz'altro vero(principalmente per il fatto che sono labirintidi),che stiano benissimo e che sia una soluzione per allevarli nel breve o lungo periodo,ho dei grossi dubbi. :-??

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 11:56
di adg23
LollyCiao ha scritto: ↑
05/12/2020, 9:16
Adg23 il problema che l'avevo già usata per 2 pesci rossi che mi sono morti dopo 2 settimane per il parassita dei puntini bianchi cmq adesso ho disiffettato tutto con sale e detersivi

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
E sono passati 6 mesi

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Adg se la tua vasca e' più di 30 litri il betta è territoriale e quindi gira da una parte all'altra per cercare di proteggere il suo territorio e in teoria questo animale è abbastanza statico
Lolly guarda se tu oggi vai a farti un giro in qualche negozio di acquari, potrai trovare in alcuni di questi esemplari di Betta tenuti in un bicchiere, tu osservali bene e poi dimmi se secondo te stanno bene, io li ho visti spesso, e ti posso dire che anche mia figlia di 3 anni si rende conto che stanno male male male. Ma perché non ci metti le caridinie?

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 12:14
di trotasalmonata
Che detersivo hai usato per lavare?

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 15:00
di LollyCiao
Detersivo per piatti
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 15:03
di Starman
LollyCiao ha scritto: ↑
05/12/2020, 15:00
Detersivo per piatti
#:-s
LollyCiao ha scritto: ↑
05/12/2020, 15:00
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?
No, ma è più adatto alle misure della vasca in questione :-bd

Primo acquario con betta

Inviato: 05/12/2020, 15:27
di adg23
LollyCiao ha scritto: ↑
05/12/2020, 15:00
Detersivo per piatti
Ok ma un cardinaio è molto più difficille di un beta?
No, sono più adatti alle tue dimensioni, vogliono dei valori di acqua Diversi, pH e durezze più alte, questo ti permetterebbe di usare probabilmente l acqua di rete, inoltre tu hai già un filtro, ottimo per le caridinie, un po' meno per Betta che preferisce acqua ferma. Le caridinie le trovi anche qui sul mercatino del forum