Pagina 2 di 2

GH basso

Inviato: 05/12/2020, 14:07
di lucazio00
Guarda per semplificare al massimo, i (macro)sali da usare sono molto pochi:
-calcio carbonato
-solfato di magnesio
-cloruro di sodio
-nitrato di potassio
-fosfato di monoammonio o monopotassio...
In questo modo gli ioni positivi (calcio, magnesio, sodio, potassio (ed eventualmente ammonio) sono ben bilanciati coi rispettivi ioni negativi (carbonato, solfato, cloruro, nitrato e fosfato).

Poi ci sono i microelementi...ma stanno in una miscela già pronta!

GH basso

Inviato: 12/12/2020, 21:36
di Gluca
lucazio00 ha scritto:
05/12/2020, 14:07
Guarda per semplificare al massimo, i (macro)sali da usare sono molto pochi:
-calcio carbonato
-solfato di magnesio
-cloruro di sodio
-nitrato di potassio
-fosfato di monoammonio o monopotassio...
In questo modo gli ioni positivi (calcio, magnesio, sodio, potassio (ed eventualmente ammonio) sono ben bilanciati coi rispettivi ioni negativi (carbonato, solfato, cloruro, nitrato e fosfato).

Poi ci sono i microelementi...ma stanno in una miscela già pronta!
Ciao.....alla fine ho usato il solfato di calcio. 2g in 1 l di acqua. Ne ho versato un po, ogni 3 giorni, e con 0.5 l di soluzione ho aumentato il GH da3 a 5......in un acquario di 16 l

GH basso

Inviato: 12/03/2024, 11:44
di Farlalla
Quali conseguenze per betta e piante un GH basso (sotto il 3 col quick test della Sera?

GH basso

Inviato: 17/03/2024, 13:26
di cicerchia80
Farlalla ha scritto:
12/03/2024, 11:44
Quali conseguenze per betta e piante un GH basso (sotto il 3 col quick test della Sera?
ciao
Solitamente nessuna, anzi