Pagina 2 di 3

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 10:17
di GiuseppeA
Non riesci a recuperare dell'altra Egeria? Bisognerebbe almeno raddoppiare quella che hai considerando i litri e i problemi che hai avuto.

La situazione, dalle foto, sembra buona. Per le BBA, come sai, ci vorrà del tempo per farle andare via..ora concentriamoci sul non far tornare i ciano.

Riesci a postare i valori dell'acqua dopo il cambio?

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 11:00
di Yellowstone1977
In settimana mi è difficile uscire priam delle 19.30 dal lavoro quindi devo rimediarla online . Costa un botto per via della spedizione ma se mi dici che è essenziale vedrò di provvedere .

Stupido io che se mi fossi informato prima , non avrei fatto la pulizia adesso ed avrei rimandato a Settembre che tanto in un mese l'egeria cresce davvero tanto . Vabbè , spendermo 20 euro per un mazzetto di egeria densa =))

Che valori devo rilevare ?

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 13:54
di Yellowstone1977
E se optassi per della Limnophila sessiliflora ?

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 14:49
di cuttlebone
Yellowstone1977 ha scritto:E se optassi per della Limnophila sessiliflora ?
È sicuramente una bella spugna anche quella...[emoji6]

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 15:32
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:E se optassi per della Limnophila sessiliflora ?
Andrebbe in conflitto con l'Egeria.

Un acquario si può allestire anche senza Miryophyllum, ma tu sei l'acquariofilo più bersagliato dai cianobatteri... di tutto il forum.
Per questo ti dicono tutti di puntare su quelle specie: sono le anti-ciano per eccellenza

Se ce l'hai nell'altro acquario, non riesci a dargli una ripulita?
Con una passata in acqua ossigenata, ammazzi qualunque alga, poi lo butti dentro galleggiante.

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 16:34
di Yellowstone1977
Ok . Allora io ho trovato un negozio online che ha il Myriophillum mattogrossense e sto aspettando conferma che riesca a spedire oggi . Se mi da ok bene , altrimenti tagliuzzo qualche stelo dall'acquario 360litri , lo disinfetto con acqua ossigenata in una bacinella piena d'acqua e la metto galleggiante in questo 240 litri in riavvio .

Però spero mi dia ok quel negozio perchè cosi ho preso qualche piantuzza in più :D :D :D :D

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 17:04
di cuttlebone
cuttlebone ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:E se optassi per della Limnophila sessiliflora ?
È sicuramente una bella spugna anche quella...[emoji6]
Dimenticavo l'Egeria.....scusa...[emoji33]

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 17:42
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:un negozio online che ha il Myriophyllum mattogrossense
Se ti arriva rosso è Myriophyllum tuberculatum, che tutti continuano a vendere come mattogrossense.
Di solito lo chiamano varietà "Red".

Le virtù allelopatiche sono le stesse, ma se è tuberculatum ti conviene comprare il test per i fosfati.
Sembra sia la pianta più golosa di fosforo, in tutto il mondo, perfino rispetto agli altri Myrio (che non scherzano).

Dal momento che lo coltiverai in funzione anti-ciano, non potrai averne due ridicoli steli.
Per accelerare i tempi, nei primi mesi dovrai farne sviluppare una bella foresta; poi, quando l'acquario sarà stabilizzato, potrai sfoltirlo... ma finché non lo farai, ti manderà le altre piante in carenza di fosfati.

Prima controlla che sia quello, poi vediamo come organizzarci per il fosforo.

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 17:52
di Yellowstone1977
Beh , veramente io li ordinerei entrambi (cosi come già li ho entrambi)

Il tuberculatum , però, è più delicato rispetto al mattogrossense .
Un Layout con solo due-tre essenze è il mio obiettivo in questa vasca e quelle che si svilupperanno meglio saranno le prescelte .

Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?

Inviato: 04/08/2015, 18:34
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:Il tuberculatum , però, è più delicato rispetto al mattogrossense
Non per te.
E' solo più esigente sulla potenza delle lampade, ma non mi sembra che tu abbia questo problema.

Ovviamente, più luce significa più CO2, ma tanto lo teniamo galleggiante...
Yellowstone1977 ha scritto:Un Layout con solo due-tre essenze è il mio obiettivo
A parte che ne conto 15, nel tuo profilo... ;) un acquario da 240 litri dovrebbe diversificare la flora un po' di più.

Non è per l'estetica, ma per l'equilibrio biochimico.
Se un giorno esageri con il magnesio, un'altra volta con il ferro... e cosi via, l'acquario con diverse specie ti perdona l'errore.

Ad esempio, se ti dovesse cadere una dose di fosforo troppo alta, sarai felice di avere il Myriophyllum, specialmente se è il tuberculatum.

E' uno dei motivi per cui l'acquario grande si gestisce meglio.
In 30 litri, non puoi metterci 7-8 specie... non c'entrano.