impianto CO2 a lieviti

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di cicerchia80 » 04/08/2015, 16:50

Paky ha scritto:Io ho usato una bottiglia di cocacola (in realta' era orangina) da 2 litri al posto della damigiana. L'unico problema era che mi durava al massimo 2 settimane.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
2 asettimane mi andrebbero bene.....

Peró mi viene un dubbio.....voi usate quasi tutti il venturi invece io ho il diffusore con contabolle dell AQUILI (uso sempre il deflussore come contabolle perchè essendo più vicino alle bottiglie mi rimane più facile regolare)non è che è quello che mi crea problemi con l'acido citrico?!?!?anche perchè tutti quelli che lo usano sembrano non avere problemi.....
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di cicerchia80 » 05/08/2015, 0:10

Ok....mi sono procurato la damigiana domani faccio le prove del caso prima con la bottiglia e vedo la resa e poi vedo se mi entra la damigiana.....speriamo bene....

Ps giovedi niente pizza in casa il lievito serve a mè X(
Stand by

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di MunisaiShinmen » 05/08/2015, 7:16

Stavo seguendo con molto interesse, e scusate se mi intrometto, ma proprio questa mattina ho visto che il tubo della flebo non ha retto alla pressione e si è staccato proprio appena a monte del deflussore.
Vorrei chiedervi due cose:
- ho usato una "ricetta" che comprende 300g di zucchero, 2g di lievito e circa 1.5 l di acqua in una bottiglia di coca da 2 l; la pressione che si genera è così eccessiva?
- Con un impianto in damigiana, tenendo le stesse concentrazioni ( magari più acqua ) ci sono ancora questi problemi?

Ah tutte le informazioni le ho prese dall'articolo, siete i numeri 1. Tutto spiegato a meraviglia :-bd
Alex

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di gibogi » 05/08/2015, 9:18

MunisaiShinmen ha scritto:ho usato una "ricetta" che comprende 300g di zucchero, 2g di lievito e circa 1.5 l di acqua in una bottiglia di coca da 2 l; la pressione che si genera è così eccessiva?
- Con un impianto in damigiana, tenendo le stesse concentrazioni ( magari più acqua ) ci sono ancora questi problemi?
Be con i lieviti le pressioni salgono abbastanza, ci sono stati diversi casi di deflussori esplosi.
Metti meno lievito (1/4 di bustina) e anche un po meno zucchero.
Con la damigiana non ci sono questi problemi perchè il tappo in caso di sovrapressione sfiata l'eccesso.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
MunisaiShinmen (05/08/2015, 10:39)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di ocram » 05/08/2015, 9:27

Capita anche a me con l'ultima che ho fatto in una bottiglia da 1.5 litri, con 0.5 litri mai successo.

Ma con damigiana cosa io intendete? Dura di più?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di MunisaiShinmen » 05/08/2015, 10:46

ocram ha scritto:Ma con damigiana cosa io intendete? Dura di più?
In teoria si, perché essendo da 5l puoi aumentare le dosi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di MunisaiShinmen » 05/08/2015, 10:47

Ragazzi, da me damigiane con tappo " a scatto " sembrano estinte.
Ho trovato solo questa per ora, sapreste dirmi se esistono altri tappi con sfiato?Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di GiuseppeA » 05/08/2015, 10:59

No, quella nella foto non va bene. Prova a chiedere nei negozi di enologia oppure anche nei grossi casalinghi (io l'ho trovata li )
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
MunisaiShinmen (05/08/2015, 11:07)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di Jovy1985 » 05/08/2015, 14:16

cicerchia80 ha scritto:Sera a tutti dopo tanti sbattimenti ho deciso di rinunciare all'impianto ad acido...
Ieri avevo una giornata tranquilla e mi ci sono messo di punta....

Perde pressione xchè il bicarbonato non chiama acido......

....comunque tornando al titolo del topic....non riesco a trovare il raccordo per microirrigazione e volevo chiedere se il sistema adottato da jovy con lo stop da 5 fosse uguale.....

Poi ho un altro problema

La damigiana non mi entra nello sportello sotto l'acquario per via dell'altezza,sarebbe possibile metterla incantata o chessò usare un recipiente diverso tipo una tanica????

Ho 2 bimbi di 5 anni e uno di 13 mesi e sapete com'è a lasciarla fuori sarebbe una catastrofe annunciata....
Da una discussione precedente, mi sembra di ricordare che non avevi costruito l impianto proprio a regola d arte :D avevi usato dei tasselli senza alette e un tubicino vecchio di 10 anni .....ok risparmiare ma il reattore costa davvero 2 euro farlo con materiali idonei :)

Per tutti gli altri che si "fidano" poco delle loro bottiglie, ricordo che sul portale c è un mio articolo dove spiego come costruire una valvola di sicurezza fai da te con 20 centesimi...


valvola sicurezza per impianti CO2
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: impianto CO2 a lieviti

Messaggio di Paky » 05/08/2015, 15:49

MunisaiShinmen ha scritto:Stavo seguendo con molto interesse, e scusate se mi intrometto, ma proprio questa mattina ho visto che il tubo della flebo non ha retto alla pressione e si è staccato proprio appena a monte del deflussore.
Ma il regolatore di pressione/forbox, non capisco, dove lo hai messo? Va messo subito dopo la bottiglia/damigiana, come prima cosa...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti