Pagina 2 di 2
Re: pH/KH minus sera
Inviato: 04/08/2015, 21:12
di ange871
Ma cuttlebonde se ambro l'acqua non è che le piante risentano di una minor luce erogata dai miei due t5 da 48w ciascuno?
Re: pH/KH minus sera
Inviato: 04/08/2015, 22:29
di cuttlebone
ange871 ha scritto:Ma cuttlebonde se ambro l'acqua non è che le piante risentano di una minor luce erogata dai miei due t5 da 48w ciascuno?
Mica devi fare un "acque scure" [emoji12]
Una leggera ambratura di solito non crea problemi.
Alessandro
Re: pH/KH minus sera
Inviato: 04/08/2015, 22:43
di darioc
Interessa anche a me la cosa...
Quanti giorni ci vogliono più o meno perché la torba abbia effetto?
pH/KH minus sera
Inviato: 04/08/2015, 23:06
di cuttlebone
Da me, nella bettiera di 30 litri, in un paio d'ore il pH è sceso di 3/10 per poi stabilizzarsi.
Ero a 7,2 ora sto tra 6,8 e 6,9 con ancora un cucchiaio di torba in vasca che leverò prima di andare in vacanza.
Alessandro
Re: pH/KH minus sera
Inviato: 04/08/2015, 23:21
di ange871
Mmmm buono... Si sa mai che sia la volta buona che riesca a stabilizzarmi a un pH acido
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Re: pH/KH minus sera
Inviato: 05/08/2015, 7:01
di cuttlebone
Poi, però, se vuoi mantenere l'acidità in vasca devi prevedere di acidificare preventivamente anche l'acqua dei cambi e rabbocchi [emoji6]
Alessandro