Mio acquario seconda mano, 120 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 14:04

Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 11:28
Qualsiasi acqua minerale naturale o c'è una in particolare che e piu adatta?
Una abbastanza tenera con poco calcio, magnesio e bicarbonati (e meno sodio possibile); nell'articolo sull'acqua di rubinetto è indicato come calcolare GH e KH, diciamo che un'acqua con KH intorno ai 3/4 può andare bene.
Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 11:28
Posso mettere tranquillamente i cannolicchi si, non tanti ma ci stanno. :D
Prova a vedere i sera siporax mini che sono molto piccoli.
Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 11:28
Subito appena avviato l'acquario faccio andare il CO2?
Magari aspetta qualche giorno a farla partire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 14/12/2020, 15:36

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 14:04
Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 11:28
Qualsiasi acqua minerale naturale o c'è una in particolare che e piu adatta?
Una abbastanza tenera con poco calcio, magnesio e bicarbonati (e meno sodio possibile); nell'articolo sull'acqua di rubinetto è indicato come calcolare GH e KH, diciamo che un'acqua con KH intorno ai 3/4 può andare bene.
Quindi, a questo punto mi conviene avviare l'acquario con solo acqua minerale? ( visto che mi serve pH acido e acqua tenera)
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 16:32

Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 15:36
Quindi, a questo punto mi conviene avviare l'acquario con solo acqua minerale?
Si. O al massimo mischiarla con osmosi o demineralizzata, dipende da che minerale trovi (che costi poco mi raccomando ;) )
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Valeriu (14/12/2020, 16:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 15/12/2020, 22:50

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 16:32
Valeriu ha scritto:
14/12/2020, 15:36
Quindi, a questo punto mi conviene avviare l'acquario con solo acqua minerale?
Si. O al massimo mischiarla con osmosi o demineralizzata, dipende da che minerale trovi (che costi poco mi raccomando ;) )
Ciao, oggi ho acquistato l'acqua minerale naturale San Bernardo trovata a 50% di sconto, cioè 17 centesimi al litro rispetto alla Sant'Anna che costava 27 centesimi al litro.
Valori:
San_Bernardo.jpg
Io metterei per avvio vasca 80 lt di acqua minerale e 15-20 lt di demineralizzata.
Cosa ne pensate?
Poi una cosa che che ci tenevo a chiedere:
Per l'avvio di vasca nuova( cioè acqua nuova) con filtro già maturo, devo aspettare lo stesso il picco di Nitriti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Fiamma » 15/12/2020, 23:41

Valeriu ha scritto:
15/12/2020, 22:50
Per l'avvio di vasca nuova( cioè acqua nuova) con filtro già maturo, devo aspettare lo stesso il picco di Nitriti?
Se il filtro è maturo, non è stato asciutto o spento, ed è proporzionato alle dimensioni e al carico organico della vasca, in teoria dovrebbe funzionare da subito.
Terrei comunque valori ed eventuale fauna sotto controllo i primi tempi.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 16/12/2020, 0:52

Fiamma ha scritto:
15/12/2020, 23:41
Valeriu ha scritto:
15/12/2020, 22:50
Per l'avvio di vasca nuova( cioè acqua nuova) con filtro già maturo, devo aspettare lo stesso il picco di Nitriti?
Se il filtro è maturo, non è stato asciutto o spento, ed è proporzionato alle dimensioni e al carico organico della vasca, in teoria dovrebbe funzionare da subito.
Terrei comunque valori ed eventuale fauna sotto controllo i primi tempi.
Il filtro lo sposterò subito da una vasca all'altra, quindi non avrà tempo di asciugarsi.
Puo bastare una settimana di verifiche prima di introdurre i pesci?
Magari in settimana prima di mettere i pesci, metto un po di cibo per vedere come si comportano i Nitriti?
Voglio allestire con qualche roccia vulcanica, penso che aiutano abbastanza i batteri a insediarsi .
Tra sottofondo di lapillo vulcanico e decorazione di roccia vulcanica, si puo pensare per caso a un eccesso di Ferro in acqua?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Fiamma » 16/12/2020, 1:05

Valeriu ha scritto:
16/12/2020, 0:52
filtro lo sposterò subito da una vasca all'altra, quindi non avrà tempo di asciugarsi.
Aspetta, da dove lo prendi questo filtro? In che vasca sta e con che pesci? E questi pesci li sposti poi insieme al filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 16/12/2020, 8:44

Valeriu ha scritto:
15/12/2020, 22:50
ho acquistato l'acqua minerale naturale San Bernardo
Praticamente è acqua d'osmosi (GH e KH tra 1 e 2); va bene ma la mischierei con acqua più dura altrimenti con la CO2 e quel KH il pH diventa molto instabile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 16/12/2020, 9:28

roby70 ha scritto:
16/12/2020, 8:44
Valeriu ha scritto:
15/12/2020, 22:50
ho acquistato l'acqua minerale naturale San Bernardo
Praticamente è acqua d'osmosi (GH e KH tra 1 e 2); va bene ma la mischierei con acqua più dura altrimenti con la CO2 e quel KH il pH diventa molto instabile.
Va bene, metterò dell'acqua del rubinetto. Secondo te quanta?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 16/12/2020, 12:34

Valeriu ha scritto:
16/12/2020, 9:28
Va bene, metterò dell'acqua del rubinetto. Secondo te quanta?
Come scritto prima senza sapere com'è non la userei :-?? A questo punto cercherei una minerale che abbia durezze alte e costi poco; quando l'hai trovata riporta qui l'etichetta che vediamo come fare (prima di comprarla così sai quanta prenderne).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita, Ricz e 11 ospiti