Pagina 2 di 3
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 10/12/2020, 10:54
di aragorn
Valeriu ha scritto: ↑10/12/2020, 9:36
Fertilizzazione per la prima volta.
l'acquario da quand'è che lo hai impiantato?
PEr piacere metti quanche foto dall'alto e globale.
Una curiosità qui sono ignorante ma siccome io ho la Hygrophila Polysperma e la tua mi sembra diversa la comanda è sei sicuro che sia H Polysperma?
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 10/12/2020, 11:20
di siryo1981
H. Corymbosa
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 10/12/2020, 11:32
di Valeriu
aragorn ha scritto: ↑10/12/2020, 10:54
Valeriu ha scritto: ↑10/12/2020, 9:36
Fertilizzazione per la prima volta.
l'acquario da quand'è che lo hai impiantato?
PEr piacere metti quanche foto dall'alto e globale.
Una curiosità qui sono ignorante ma siccome io ho la Hygrophila Polysperma e la tua mi sembra diversa la comanda è sei sicuro che sia H Polysperma?
siryo1981 ha scritto: ↑10/12/2020, 11:20
H. Corymbosa
Ecco!
Ho sempre avuto il dubbio per il nome di questa specie di pianta. Il mio errore e che non ho chiesto chiarimenti qui sul forum

Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 10/12/2020, 22:04
di fablav
Puoi mettere un paio di ml di potassio, ma secondo me ci sono diverse carenze, per esempio anche di magnesio.
Quel fondo calcareo non aiuta.
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 10/12/2020, 23:09
di BlackMolly
Sì confermo che si tratta di Hygrophila Corymbosa.
Io ... senza pensarci 2 volte ... andrei subito di magnesio e di nitrato. Lascerei stare per ora il potassio vista la conducibilità.
Vedo che in vasca hai anche della limnophila. Un modo x sapere se il potassio è abbastanza prova a schiacciare uno stelo; deve scricchiolare come fosse croccante. Non deve assolutamente essere gommoso deve proprio essere bella croccante.
Poi come dice @
aragorn fai una foto in modo da vedere bene tutta la vasca. È vero che x esperienza so benissimo che la corymbosa manifesta molte carenza ben prima di altre piante ma, a mia avviso, la grossa carenza di nitrati e di magnesio si dovrebbe vedere anche su altre piante sopratutto a foglia larga ed a crescita rapida ... ma attenzione non sull'annubias che la vedo li dietro ... lei fa eccezione ... sí foglia larga ma crescita molto lenta, quindi lei non da informazioni.
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 11/12/2020, 0:35
di fablav
Qualcosa sotto le radici c'é?
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 12/12/2020, 21:13
di Valeriu
BlackMolly ha scritto: ↑10/12/2020, 23:09
Sì confermo che si tratta di Hygrophila Corymbosa.
Io ... senza pensarci 2 volte ... andrei subito di magnesio e di nitrato. Lascerei stare per ora il potassio vista la conducibilità.
In data 10/12/2020 ho aggiunto:
NK 13 ml
Magnesio 3 ml
Rinverdente 3 ml.
Prima di queste, i valori dell'acqua erano:
pH 7.8
KH 9
GH 12
Conducibilità 511
Oggi, i valori dell'acqua sono:
pH 7.6
KH 11
GH 13
Conducibilità 582.
fablav ha scritto: ↑10/12/2020, 22:04
Quel fondo calcareo non aiuta.
Eh si, a quanto pare non mi aiuta proprio.

Per inizio settimana prossima spero di avviare la nuova vasca, fondo inerte ovviamente.
BlackMolly ha scritto: ↑10/12/2020, 23:09
Vedo che in vasca hai anche della limnophila. Un modo x sapere se il potassio è abbastanza prova a schiacciare uno stelo; deve scricchiolare come fosse croccante. Non deve assolutamente essere gommoso deve proprio essere bella croccante.
Ho fatto questa prova. E bella croccante.

BlackMolly ha scritto: ↑10/12/2020, 23:09
Poi come dice @
aragorn fai una foto in modo da vedere bene tutta la vasca.
20201212_130246_compress2.jpg
20201212_130232_compress27.jpg
20201212_130225_compress10.jpg
20201212_130135_compress61.jpg
20201212_130108_compress56.jpg
20201212_130059_compress43.jpg
20201212_125423_compress71.jpg
20201212_130123_compress28.jpg
fablav ha scritto: ↑11/12/2020, 0:35
Qualcosa sotto le radici c'é?
Metto le tabs da Sera.
Appena le finisco, prendo le NPK.
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 12/12/2020, 21:30
di aragorn
sembra carenza di potassio ma potassio ne hai .
Potresti avere un eccesso di calcio che bloccherebbe l'assorbimento del potassio?!
Riesci a capire quanto Calcio hai o quanto Magnesio?
insomma vediamo di ricostruire il tuo GH.
In alternativa fai un cambio d'acqua che dovrebbe riequilibrare il rapporto Ca - K visto che solo ieri hai dato 13 ml di NK.
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 13/12/2020, 0:04
di fablav
Valeriu ha scritto: ↑12/12/2020, 21:13
NK 13 ml
Scusa ma quanti litri hai?
50?
Hai messo 37,4 mg/l di nitrati e ben 25 mg/l di potassio!
Ora sei in eccesso.
Pure il rinverdente é troppo.
Che tipo di carenza? Hygrophila Polysperma
Inviato: 13/12/2020, 0:25
di aragorn
fablav ha scritto: ↑13/12/2020, 0:04
Scusa ma quanti litri hai?
50?
Non l'avevo notato in effetti Quoto il possibile problema e questo può cambiare tutto. cedo la parola a Fablav