Pagina 2 di 6

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 09/12/2020, 23:24
di AleDisola
Tralasciando la discussioncina, torno al mio lavoro... :-!!!
► Mostra testo
michifrans ha scritto:
09/12/2020, 20:25
Poi una volta sistemata ci vorrei aggiungere qualche pianta più esigente.
La vasca è 220 litri netti
Hai piante giá abbastanza esigenti (basti pensare alla staurogyne)
Complimenti per la vasca, mi piace :-bd

Con 220 litri netti, la luce é parecchia: diciamo 60 lumen per litro
Quindi:

Luce = 220 litri x 60 lumen/litro = 13200 lumen totali

Data la quantitá di luce e la vasca chiusa, ti consiglio strip efficienti con chip 5630 o 5730 :-bd
6500K, dai un'occhiata su internet
Cerca anche le fitostimolanti, rapporto 4:1 oppure 5:1 rosso:blu (le trovi su amazon a 15 euro)

Mi raccomando, entrambe le strip IP20 :-bd (se sono IP65, ingialliscono velocemente e riducono la luce emessa)


Poi, per proteggerle cerca dei profilati in alluminio con cover trasparente, e del silicone :-bd :-bd

Quando hai visto un po' di materiale in giro, ci risentiamo :-bd

Dai un'occhiata anche alla TC420 (per accendere e spegnere ad orari precisi, oltre che per regolare la luminositá), ed anche alle strip RGB se ti interessano gli effetti di alba e tramonto (puramente estetici) :-bd



Nota personale:
Personalmente sconsiglio i faretti a LED per vasche chiuse: son faretti progettati per essere montati ed utilizzati all'esterno, quindi costantemente ventilati. Metterli sotto la vasca, non sarebbe una buona idea
Ridurrebbe probabilmente la vita di essi rendendoli bollenti, oltre che a riscaldare tutta la vasca senza un controllo (il termoriscaldatore ha il termostato, il faretto no: deve emettere luce, non riscaldare)

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 09/12/2020, 23:41
di michifrans
Allora visto che devo cambiare illuminazione, ne volevo fare una bella, e magari per il momento tramite centralina tenerla più bassa. Un d'omani quando sarò più esperto la alzo di potenza. Alba e tramonto pensavo di farlo accendendo e spegnendo in sequenza le strisce. Ma per le strip serve per forza un dissipatore a pettine, oppure basta anche una lamiera d'alluminio?

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 09/12/2020, 23:56
di Ragnar
AleDisola ha scritto:
09/12/2020, 23:24
Nota personale:
Personalmente sconsiglio i faretti a LED per vasche chiuse: son faretti progettati per essere montati ed utilizzati all'esterno, quindi costantemente ventilati. Metterli sotto la vasca, non sarebbe una buona idea
Ridurrebbe probabilmente la vita di essi rendendoli bollenti, oltre che a riscaldare tutta la vasca senza un controllo (il termoriscaldatore ha il termostato, il faretto no: deve emettere luce, non riscaldare)
Considerando invece una vasca aperta e con la giusta ventilazione data appunto da ventole da portatile credi sia una buona idea?
Ho cercato anche io un po' in internet e ho visto che su aliexpress con pochi euro ne puoi comprare alcuni da 50 o 100 watt.

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 0:57
di pietromoscow
Oggi non ci sono limiti nell'elettronica, tutto si può modificare. ma bisogna usare la testa e avere esperienza nel fai da te.

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 8:06
di AleDisola
Ragnar ha scritto:
09/12/2020, 23:56
Considerando invece una vasca aperta e con la giusta ventilazione data appunto da ventole da portatile credi sia una buona idea?
Ho cercato anche io un po' in internet e ho visto che su aliexpress con pochi euro ne puoi comprare alcuni da 50 o 100 watt
Se li monti in una vasca aperta, già te li puoi permettere
Se poi metti una ventola, migliori la situazione ancora di più

Aggiunto dopo 39 secondi:
pietromoscow ha scritto:
10/12/2020, 0:57
ma bisogna usare la testa e avere esperienza nel fai da te
Esatto :D
Quindi, in questo topic, per piacere mettiamo da parte i faretti :-bd

Aggiunto dopo 33 secondi:
michifrans ha scritto:
09/12/2020, 23:41
Ma per le strip serve per forza un dissipatore a pettine, oppure basta anche una lamiera d'alluminio?
No, con quelle che ti ho indicato te la cavi con profili classici non alettati :-bd

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 9:45
di michifrans
AleDisola ha scritto:
10/12/2020, 8:07
profili classici non alettati
AleDisola ha scritto:
10/12/2020, 8:07
No, con quelle che ti ho indicato te la cavi con profili classici non alettati
Perfetto, ora guardo cosa trovo poi vi faccio sapere grazie

Aggiunto dopo 16 minuti 20 secondi:
@AleDisola
Stavo rilegendo il tutto e mi sono ricordato, che mi avavi chiesto una foto del coperchio, eccola.
IMG_20201209_203621_5261048246964298242.jpg

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 12:44
di AleDisola
michifrans ha scritto:
10/12/2020, 10:01
Stavo rilegendo il tutto e mi sono ricordato, che mi avavi chiesto una foto del coperchio, eccola
Grazie
Tra neon ed acqua c'è per caso una lastra trasparente?

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 14:58
di michifrans
AleDisola ha scritto:
10/12/2020, 12:44
Grazie
Tra neon ed acqua c'è per caso una lastra trasparente?
no così come la vedi.

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 14:59
di AleDisola
michifrans ha scritto:
10/12/2020, 14:58
no così come la vedi
Perfetto, allora serve anche il silicone

Nuova illuminazione a LED

Inviato: 10/12/2020, 15:06
di michifrans