Pagina 2 di 3
Nuovo caridinaio
Inviato: 11/12/2020, 18:57
di Germano
se posso costruirla con acqua demi (eurospin e similari) + sali resto con le Caridina, di cui siamo invaghiti a casa (bimbo compreso).
Anche perchè questa vasca dev'essere piccola.
In alternativa non mi dispiacerebbe un betta, tanto come dimensioni della vasca non mi cambia nulla, ma ho paura di non stargli dietro con la dieta. Faccio orari un po' pesanti e non vorrei diventasse fastidioso da seguire.
Nuovo caridinaio
Inviato: 12/12/2020, 8:22
di gem1978
roby70 ha scritto: ↑11/12/2020, 15:19
. Per le blue dream direi lo stesso ma aspetta che le conosco poco.
Come per le cherry.
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 18:57
se posso costruirla con acqua demi (eurospin e similari) + sali
Vai all'Eurospin compra la demineralizzata e l'acqua Ginevra e le mischi per ottenere i valori che vuoi
Germano ha scritto: ↑11/12/2020, 18:57
non mi dispiacerebbe un betta
le misure della vasca me le sono perse .
Ma direi che da solo in vasca non è complicato da tenere ed alimentare.
L'unica precauzione è tenere acqua tendenzialmente acida

Nuovo caridinaio
Inviato: 13/12/2020, 16:11
di Germano
vasca:
l'askoll è stato un abbaglio (mi pareva strano per quella cifra).
vorrei stare comunque attorno ai 40 litri, l'importante è che sia a prova di gatti
dennerle?
Nuovo caridinaio
Inviato: 13/12/2020, 20:08
di roby70
Quale Dennerle?
Nuovo caridinaio
Inviato: 01/01/2021, 18:31
di Germano
ciao a tutti e auguri.
vi mostro le foto del caridinaio. E' in maturazione da circa 10 giorni.
Le immagini 1 e 2 sono di quando lo stavo allestendo, le altre sono fatte a distanza di 7-10 giorni.
5 ore di luce al giorno per ora. Acqua costruita con demi (eurospin) + sali SaltyShrimp Shrimp Mineral GH/KH+
Non ho ancora inserito le foglie di catappa.
Domanda: mentre l'anubias sembra si sia ambientata bene, il microsorium sembra soffrire un po' o è solo una mia impressione?
Nuovo caridinaio
Inviato: 01/01/2021, 20:23
di gem1978
Anubias e microsorum sono piante ombrofile.
Il microsorum è sotto la luce diretta e questo potrebbe essere il motivo.
Oppure è una forte carenza, clorosi ferrica forse.

direi che è il caso di aprire un topic in piante e chiedere lì.
Ad ogni modo non hai neppure una pianta rapida.
A questo punto almeno una galleggiante la metterei così da fare ombra alle due sotto.
Germano ha scritto: ↑01/01/2021, 18:31
sali SaltyShrimp Shrimp Mineral GH/KH+
Potevi farne tranquillamente a meno ed usare acqua in bottiglia ad esempio

Che valori hai adesso?
Nuovo caridinaio
Inviato: 01/01/2021, 20:55
di Germano
non li ho misurati, è avviato da poco e mi aspetto quelli dichiarati (in teoria...).
Ho delle lenticchie in un altra vasca, potrei aggiungere quelle che ne ho in quantità industriale.
provo a chiedere nella sezione piante allora, grazie
Nuovo caridinaio
Inviato: 02/01/2021, 1:37
di gem1978
Germano ha scritto: ↑01/01/2021, 20:55
è avviato da poco e mi aspetto quelli dichiarati (in teoria...).
Un giro di test lo farei, quantomeno per sapere da cosa parti

Nuovo caridinaio
Inviato: 02/01/2021, 10:56
di Germano
pH 7.5
Fe 0 (

)
KH 6
GH 12
Nuovo caridinaio
Inviato: 02/01/2021, 10:57
di roby70
Sono i valori attesi di GH e KH? Non capisco perché ti stupisce il ferro a 0
