Primo acquario ma non proprio novellino

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 14/12/2020, 0:19

Grazie delle risposte, sto leggendo un sacco di articoli sul sito, molto interessanti ed utili.

Come pianta a stelo lungo da mettere sullo sfondo e a lato della roccia potrebbe andare la Egeria Densa? Ho letto che è anche molto utile...

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Bibbitaro » 14/12/2020, 8:22

roby70 ha scritto:
12/12/2020, 13:48
dissentire Uno dei modi migliori per far maturare una vasca con il filtro è l'avvio al buoi senza piante in modo che non ci sia competizione tra piante e filtro.
Non si finisce mai di imparare, ho sempre pensato che piante e filtro andassero ad integrarsi, non in competizione, nella maturazione della vasca.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 9:02

Bibbitaro ha scritto:
14/12/2020, 8:22
Non si finisce mai di imparare, ho sempre pensato che piante e filtro andassero ad integrarsi, non in competizione, nella maturazione della vasca.
Vado un secondo OT, spero che Riccio non si arrabbi. Detta semplice ma si può approfondire magari in chimica:
il ciclo dell'azoto è ammonio/ammoniaca -> nitriti -> nitrati
le piante (quasi tutte) preferisco assorbire l'ammonio (se è disponibile) invece dei nitrati quindi sottraendo ammonio il ciclo dell'azoto ci mette di più a partire. E' il motivo per cui in un senza filtro il picco normarlmente non avviene dato che tutto l'ammonio viene assorbito dalle piante prima di trasformarsi in nitriti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bibbitaro (14/12/2020, 9:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 14/12/2020, 10:00

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 9:02
Vado un secondo OT, spero che Riccio non si arrabbi.
Ecco mi sono arrabbiato, adesso ti segnalo, anzi ti banno 🤣

...anzi ti ringrazio, ogni messaggio per me sono notizie in più!
Sinceramente credo che inserirò qualche pianta già dai primi giorni, non so se i piccoli (alla fine è un regalo che hanno chiesto loro a Babbo Natale) reggeranno con una vasca di sola acqua e sassi per un mese 😜😜
Terrò d'occhio con i test in stick che ho per capire quando sarà il picco.

Non ho capito una cosa ancora, le luci di solito non sono temporizzate vero? Meglio organizzarsi con un timer? Quante ore al giorno durante la maturazione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 10:30

Riccio ha scritto:
14/12/2020, 10:00
Non ho capito una cosa ancora, le luci di solito non sono temporizzate vero? Meglio organizzarsi con un timer? Quante ore al giorno durante la maturazione?
Dipende dall'acquario ma con un timer risolvi senza problemi se non lo hanno di serie. Parti poi da 4 ore e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Bibbitaro » 14/12/2020, 11:37

Riccio ha scritto:
14/12/2020, 10:00
le luci di solito non sono temporizzate vero? Meglio organizzarsi con un timer?
Ho provato a vedere sul sito AMRA cercando ci capire se sono temporizzate, se ho ben capito il tuo modello dovrebbe essere il AMTRA NANOTANK CUBO SYSTEM ma non è specificato, quindi un timer te lo consiglio.
Altre soluzioni possono essere una presa regolata da una routiine di Alexa/GoogleHome/etc. oppure, se ti piace e ti diverte il fai da te una centralina TC-420 (di seguito un articolo eccellente a riguardo):
Centralina TC-420 for Dummies
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 14/12/2020, 12:59

Bibbitaro ha scritto:
14/12/2020, 11:37
e ti piace e ti diverte il fai da te una centralina TC-420 (di seguito un articolo eccellente a riguardo):
Te sei pazzo, io in queste cose ci sguazzo!!!!!

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Bibbitaro » 14/12/2020, 13:07

Riccio ha scritto:
14/12/2020, 12:59
Te sei pazzo, io in queste cose ci sguazzo!!!!!
allora buon divertimento :-bd :-bd :-bd
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 14:05

Riccio ha scritto:
14/12/2020, 12:59
Te sei pazzo, io in queste cose ci sguazzo!!!!!
Se ti inventi qualcosa di particolare ovviamente siamo qui ad aspettare di leggerla :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Primo acquario ma non proprio novellino

Messaggio di Riccio » 26/12/2020, 0:31

Eccoci qua, come previsto Babbo Natale ha tenuto fede ai suoi impegni e stamattina con i miei figli abbiamo aperto e montato l'acquario.

Per il momento abbiamo messo il fondo concimato Sera che ci ha dato il negoziante e la ghiaia fina scura che avevamo scelto. Messo il riscaldatore e fatto partire il filtro. Fatto il primo test di partenza e via.

Appena riaprono i negozi cominciamo con le piante, per il momento mi ha consigliato di tenere la luce spenta per non trovarmi pieno di alghe.
IMG_6273.JPG
roby70 ha scritto:
14/12/2020, 14:05
Se ti inventi qualcosa di particolare ovviamente siamo qui ad aspettare di leggerla
Domani smonto l'interruttore della luce LED, ci sono 2 controlli distinti, uno per i LED bianchi ed uno per i LED blu, ho già in mente qualcosa appena arriva il TC-421... magari ho scoperto l'acqua calda, devo spulciare ancora nella sezione FaiDaTe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti