Pagina 2 di 7

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 8:44
di gem1978
Io credo che le crystal possano schiattare ai valori delle davidi. Per le prime pare addirittura che ci vogliono per forza osmosi più sali per tenerle :-?? O ricordo male io? :-\

Chi te le ha date le teneva insieme? A che valori?
Partiamo da questo poi vediamo il resto ;)

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 9:01
di sp19
gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 8:44
date le teneva insieme
Me le hanno regalate (persone che non sanno quasi nulla di acquari, li avevo sentiti per telefono qualche giorno fa e avevamo parlato di sti gamberetti), ieri mi hanno detto che le hanno acquistate in un negozio vicino casa loro, a quanto ho capito è quello che pensavo io... se non hanno cambiato la disposizione negli acquari di solito le tengono (con pesci tipo guppy ecc) in acquari separati ma vicini tra loro--> per come è disposto il negozio credo che l'acqua sia identica.

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Comunque sono ancora vive, già questo è un risultato =))

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Se riesco oggi vado a provvedere la Vaschetta, il fondo scuro, e qualche pianta se ne trovo, serve altro?
poi vi faccio sapere

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 9:14
di gem1978
sp19 ha scritto:
12/12/2020, 9:01
per come è disposto il negozio credo che l'acqua sia identica.
Probabilmente :-?

@Phenomena forse può confermare che l'acqua nelle vasche di un negozio è sempre la stessa per tutte le vasche.
Probabilmente tenuta a pH neutro con "accorgimenti chimici"

Allora Acquario più grande che puoi , 10 litri vanno anche bene.
Per l'acqua o favorisci la neocaridina oppure la cristal.
Quindi o acqua con KH e GH intorno ai 5 punti, per dare dei numeri eh perché potresti più alta a più bassa; oppure KH prossimo allo 0 e GH sui 6 punti che si ottengono con sali appositi o magari chiedi in chimica e pH acido .

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 9:51
di Phenomena
gem1978 ha scritto:
12/12/2020, 9:14
@Phenomena forse può confermare che l'acqua nelle vasche di un negozio è sempre la stessa per tutte le vasche.
Probabilmente tenuta a pH neutro con "accorgimenti chimici"
Ovviamente posso parlare solo per quello in cui lavoravo io, ma penso sia la stessa cosa per tutti i negozi di acquariologia. Noi non usavamo nulla di chimico, osmosi per i pesci diciamo più delicati e rubinetto a pH neutro per i poecilidi e i carassi, ma dubito che qualche negozio si metta a regolare i valori in base alla specie..

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 10:04
di Alix
Ieri guardando delle foto in rete ho visto che esistono delle varietà di crystal anche blu. Se stavano insieme non vorrei fossero tutte crystal a questo punto.
Per l’allestimento puoi dare un occhio al capolavoro di @Monica Casa cantonensis , ho visto che le tiene a kh0 e fondo allofano. Se ha tempo di dare un occhio qui magari ci lascia anche un consiglio suo valori massimi cui ci si può spingere e range di temperatura sicuri

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 10:25
di Monica
Purtroppo ho rinunciato alle crystal ora logemanni, domani si inventeranno un altro nome ~x( per via delle temperature, sopra i 25° possono morire ed è questo il vero limite, per il resto come scrive Gem KH prossimo allo zero GH 6/7 e se puoi fondo allofano :) io usavo demineralizzata e sali per il GH :)

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 12:03
di sp19
Ok adesso vedo, io però sono una pigrona quindi meglio favorire quella che vive a durezze simili all'acqua del rubinetto (ovvero la davidii, CNN e in teoria dovrebbe essere la blu...?)
In caso potrei fare una cosa a mezzo ovvero, sparo, fare 60%rubinetto e resto demineralizzata, per abbassare un pelino i valori, poi se regge bene e sennò pace all'anima sua

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
E in futuro se dovessi prenderne altre solo e sempre neocaridina davidii a meno di non combinare in modo totalmente diverso i valori... giusto? (Per essere sicura, sn un po' dura :)) )

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 12:25
di fablav
sp19 ha scritto:
12/12/2020, 12:07
fare 60%rubinetto e resto demineralizzata
Dipende dai valori del rubinetto.
Io le tengo a KH 3-4 e stanno benissimo (le Davidii). Quella delle durezze alte é una favola. Ovvio che non bisogna scendere oltre, un po' di calcio x le mute dobbiamo lasciarlo.
sp19 ha scritto:
12/12/2020, 12:07
se regge bene e sennò pace all'anima sua
Concordo, sbattersi per un solo esemplare mi sembra eccessivo. Se non campa amen.
sp19 ha scritto:
12/12/2020, 12:07
E in futuro se dovessi prenderne altre
Sempre dello stesso tipo. Se individuiamo il tipo (ce ne sono un'infinità) conviene acquistare tutti esemplari uguali per evitare ibridazioni.

Aggiunto dopo 17 minuti 59 secondi:
Alix ha scritto:
12/12/2020, 10:04
Per l’allestimento puoi dare un occhio al capolavoro di @Monica Casa cantonensis
Mi mancava, non lo avevo ancora visto.
Bello.
Ma ho visto una Orange insieme alle Crystal. Intrusa?
La planaria del video é pazzesca. Per fortuna non ne ho mai avute :))

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 13:35
di Monica
fablav ha scritto:
12/12/2020, 12:43
Ma ho visto una Orange insieme alle Crystal
C'erano anche delle Taiwan Bee King Kong hai l'occhio buono :) stessi valori delle crystal

caridinaio... per caso

Inviato: 12/12/2020, 13:53
di sp19
Ok forse ho trovato l'acquario, è un 11 lt lordi...
Cm numero di animali temiamo 2 ( scelgo quelle con le durezze più alte) o devo cominciare a vedere se in giro salta fuori qualcosa?