Pagina 2 di 4

Allestimento Vivaline LED 150

Inviato: 19/12/2020, 18:06
di fla973
Quoto Marco, un po di tempo e passa :)

Allestimento Vivaline LED 150

Inviato: 29/12/2020, 14:02
di Leocopa
Ciao,
ho cercato info per chiarire dei dubbi:
    se al posto di filtro (Biopower 200) che ha anche il comparto biologico (cannolicchi, etc,etc,..) mettessi un filtro tipo Newa CF 175 che è a cartucce il tutto dovrebbe funzionare ugualmente, corretto?
      Altro aspetto a cui sto pensando avendo letto quanto spiegato sul ciclo dell'azoto: l'ambiente deve maturare nel suo insieme e non solo nella componente filtro biologico (molti esempi di acquari senza filtri), se tutto fosse piantumato con molte piante a crescita rapida potrebbe essere possibile non avere mai il picco dei nitriti.

      In sostanza mi sto chiedendo se i filtri biologici interni o esterni (con le palline, cannolicchi, etc,etc...) siano ancora attuali o ormai superati da quelli con spugne, carbone attivo, etc,etc..
      Grazie

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 29/12/2020, 19:57
      di Monica
      Leocopa ha scritto:
      29/12/2020, 14:02
      In sostanza mi sto chiedendo se i filtri biologici interni o esterni (con le palline, cannolicchi, etc,etc...) siano ancora attuali o ormai superati da quelli con spugne, carbone attivo, etc,etc..
      Secondo me attuali, se devi mettere un filtro :) quelli a cartuccia se non sbaglio occorre sostituire la stessa una volta al mese, il carbone attivo non va usato costantemente in acquario, ma solo in caso di necessità :) insomma se si deve utilizzare il filtro andrei su un classico, aspettiamo anche Fla che sicuramente ne sa più di me :)

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 04/01/2021, 11:04
      di Leocopa
      ciao,
      ho allestito l'acquario il 18 Dicembre scorso dopo 17 gg non ho avuto il picco di nitriti, avverrà più avanti?
      i valori da striscetta (so che non sono affidabilissime) sono:
      NO3- 0
      NO2- 0
      GH >7 <14
      KH 6
      pH 7,2
      Ho anche fatto un cambio di 20 LT con distillata che mi ha portato da una conducibilità di 840a 620, forse il fondo Tetra sta rilasciando carbonati, le pietre le avevo testate con acido muriatico prima di inserirle.
      Grazie
      Leonardo

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 04/01/2021, 11:58
      di Monica
      Ciao Leonardo :) è anomalo un picco cosi rapido ma a volte succede, aspetterei comunque il mesetto canonico per sicurezza :) con che conducibilità partivi?

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 04/01/2021, 12:08
      di Leocopa
      Ciao Monica, grazie della risposta, purtroppo non avevo misurato la conducibilità appena allestito.
      Mi consigli di fare altro cambio di 2030 lt di distillata per abbassare ulteriormente?
      Grazie

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 04/01/2021, 12:11
      di Monica
      Leocopa ha scritto:
      04/01/2021, 12:08
      2030 lt
      Non sono troppi? :))
      Seriamente :) per adesso lascerei tutto com'è, l'acquario è "giovanissimo" e meno lo tocchi meglio è, più avanti prima di inserire la fauna aggiustiamo un pochino, nel frattempo controlla se si alza ancora :)

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 10/01/2021, 14:58
      di Leocopa
      ciao dopo 6 giorni siamo a 710 come conducibilità, mi consigliate di lasciare così fino alla fine del periodo di maturazione, prevista per il prossimo 18 Gennaio.?
      grazie

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 10/01/2021, 17:31
      di Monica
      Io non toccherei nulla per evitare di rallentare la maturazione :) le piante come stanno?

      Allestimento Vivaline LED 150

      Inviato: 11/01/2021, 17:14
      di Leocopa
      ciao, si stanno sviluppando, ho notato che dopo il cambio fatto a fine dicembre hanno iniziato con il perling nelle ore di luce, la Blyxa japonica
      ha qualche foglia marrone.
      Oggi pulito spugne del filtro con acqua dell'acquario perchè vedevo che nonostante il filtro fosse sommerso sparava fuori bollicine (quindi ho fatto rabbocco di una 10 lt con acqua distillata).
      Per sicurezza aspetterò 5 settimane invece di 4.