Pagina 2 di 56
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 10:01
di mmarco
Pisu ha scritto: ↑12/12/2020, 18:13
Viene spesso citato che in acquari ben maturi le filamentose sono un lontano ricordo; mi chiedo se sia effettivamente così.
No
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ora leggo il resto.
Ciao
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 10:59
di Certcertsin
Topo ha scritto: ↑13/12/2020, 9:33
. forse il problema di base è avere vasche molto spinte con 100lm/lt
Su questo non penso, io sono sopra ma non le vedo..
La troppa luce,per me mai adbastanza,mi porta un po' di alghette sui vetri ,ma anche li do la colpa a ferro o rinverdente..
Vado pure di cifo azoto un paio di volte a settimana,non riesco mai ad alzare i nitrati,Stick ne ho una quantità non proprio omeopatica,anzi non lo dico se no mi cacciano..bho...seguo..
► Mostra testo
ecco a far così adesso magari le ho chiamate
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 11:02
di mmarco
@
Certcertsin in vasca hai pesci?
Ora non ricordo....
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 11:07
di Certcertsin
Danio margaritatus ,ogni tanto si riproducono ,ma spesso vengono magnati da quelli più grandi,quindi spero e presumo stiamo bene..
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 11:09
di mmarco
Certo.....
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 11:27
di cicerchia80
Beh, che la luce forte stimoli specie di alghe tipo le rhizoclonium è un dato di fatto...
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 12:02
di Morph
Stesso problema mio.. non ci sto capendo nulla

erano sparite a vasca matura quando ho cominciato a tagliare con osmosi, poi appena ho inserito i pesci sono tornate..
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 12:46
di cicerchia80
Morph ha scritto: ↑13/12/2020, 12:02
Stesso problema mio.. non ci sto capendo nulla

erano sparite a vasca matura quando ho cominciato a tagliare con osmosi, poi appena ho inserito i pesci sono tornate..
.... E in questo caso, potremmo gridare all'ammonio, immagina i batteri come inpiegati alla posta del film di "Benvenuti al Sud"
Arriva di botto migliaia di corrispondenza, che loro non riescono a smaltire, ed in parte, ne approfittano le alghe
Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 12:47
di mmarco
Non ho letto niente.
Io ricordo che nella preistoria, io non sentivo mai parlare di pearling.
Sicuramente ero io che non ascoltavo, causa acquari senza piante e con soli ciclidi.
Mai visto alghe se non un leggerissimo strato verde dove non si puliva mai.
Non è che le luci di oggi, semplicemente ci espongono al rischio?
No luce.....no alghe

Filamentose in acquario "maturo"
Inviato: 13/12/2020, 12:48
di cicerchia80
.... Beh, nei plantacquari, statisticamente se ne hanno di più che in altri allestimenti
Se non fertilizzi, mangiano cavolo, luce idem