Si per me hai ragione. Le mie le ho con "sabbia di quarzo", non è fine come quella edile e per il momento mi sto trovando bene. Ha un nome il tuo substrato?Parlavo di fondo specifico, non perché sia "fissato, ma perché ho notato che le NC "lavorano" meglio con quella granulometria, piuttosto che con fondi più grossi.
Inoltre, la sabbia tende a compattarsi, creando zone anossiche. Io, nell'altro caridinaio, a gennaio scorso dovetti sostituirla con un fondo più permeabile per la puzza che si sprigionava dal fondo.
Per fondo misto intendo quello fai da te usando varie sabbia e ghiaietto. Ne ho fatto uno con circa 90% sabbia di quarzo ambrata e 10% tra ciottoli, ghiaietto nero e sabbia edile. Ho notato che le multidentata lo apprezzano di più rispetto a sola sabbia in quanto prendono i granelli più grossi e rosicchiano alghe-detriti

Hai descritto la mia vasca con le Japonica, che oltre a loro, ospita avannotti in accrescimento. L'unica cosa in più che c'è è un nano filtro ad aria da bellezza che non va neanche sempre, per cui, inutile.Comunque io ti dicevo dei cambi perché da ciò che avevi scritto credevo sperassi di poter ottenere un ecosistema quasi chiuso con un paio di steli che assorbono il minimo carico, fertilizzazione quasi inesistente e nessun cambio.
Unica "pecca", non si può mettere tante Caridina quante dicono i guru. Se non ricordo male per i miei 20 lt mi consigliarono 100 o 200 Caridina buahahah