Pagina 2 di 3
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 14/12/2020, 23:05
di fabry91
trotasalmonata ha scritto: ↑14/12/2020, 0:03
Non riesci a farlo scendere prima quel tubo? E sarebbe meno visibile nero..
Comunque mi piace molto..
Purtroppo non riesco vedi com è stato messo
20201214_214355.jpg
E stato forato il vetro in modo strano.
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ora mi tocca rifare anche io lato emerso poiche si e creato un buco tra la radice ed un roccia ed ora sta scendendo pian piano tutta la sabbia




.
20201214_230746.jpg
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 14/12/2020, 23:27
di trotasalmonata
fabry91 ha scritto: ↑14/12/2020, 23:09
anche io lato emerso poiche si e creato un buco tra la radice ed un roccia ed ora sta scendendo pian piano tutta la sabbia
Non riesco a toppare il buco con della lana di perlon?
fabry91 ha scritto: ↑14/12/2020, 23:09
Purtroppo non riesco vedi com è stato messo
Intendevo dopo l'uscita dal vano filtro. Una curva a 90 che scende subito, poi un'altra curva e vai dove vuoi. .
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 15/12/2020, 23:07
di fabry91
Purtroppo non riesco a tapparlo con la lana farei piu un casino che altro...poi secondk me akadama si sarà consumata e anche per questo che si è abbassato il livello... cmq per il filtro non vorrei toccarlo per il momento, poiche vorrei prenderne uno esterno ..
Considerando una colonna di acqua di 25 cm su un totale di 40 cm di altezza...
Più ho meno sarebbero un 80 litri , che filtro potrei usare.?
Conaiderando una colonna di acqua cosi bassa.
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 15/12/2020, 23:21
di trotasalmonata
Dove lo posizioni il filtro?
Un Eden?
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 16/12/2020, 15:19
di SaraT
Tubo a parte lo trovo bellissimo, complimenti.
Ma perché solo a me crescono ogni sorta di muffe e perfino un fungo sui legni emersi? Ho provato due o tre volte poi ho dovuto rinunciare

Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 16/12/2020, 20:38
di trotasalmonata
SaraT ha scritto: ↑16/12/2020, 15:19
Ma perché solo a me crescono ogni sorta di muffe e perfino un fungo sui legni emersi?
Se sono funghi commestibili non mi lamenterei. .

Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 16/12/2020, 20:53
di SaraT

pareva un chiodino, ma non ho osato provare
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 16/12/2020, 20:55
di trotasalmonata
SaraT ha scritto: ↑16/12/2020, 20:53

pareva un chiodino, ma non ho osato provare
L'avevo anche io... la lavanda gastrica che ho fatto mi fa dedurre che non era commestibile..
Siamo OT, scusa fabry.. ^:)^
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 16/12/2020, 21:21
di Wildy
potresti mettere la sabbia dentro una sorta di rete
Il mio piccolo riparium 😁
Inviato: 17/12/2020, 9:04
di fabry91
trotasalmonata ha scritto: ↑15/12/2020, 23:21
Dove lo posizioni il filtro?
Un Eden?
Pensavo di metterlo a terra però considerando che deve fare un risalita di 1.50 mt.
Cmq figurati per OT non mi crea nessun problema
SaraT ha scritto: ↑16/12/2020, 15:19
Tubo a parte lo trovo bellissimo, complimenti.
Ma perché solo a me crescono ogni sorta di muffe e perfino un fungo sui legni emersi? Ho provato due o tre volte poi ho dovuto rinunciare
Anche a me sono uscite delle.muffe su un pezzo di legno emerso , ma sono andato giù di pistola termica


e magicamente sono sparite

....
Io cmq il legno lo fatto bollire due volte penso che quasi tutte le.muffe siano morte