Pagina 2 di 5
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 10:38
di lucazio00
Ah è un neofita?
Ma a me cresceva bene l'Alternanthera solo sotto 0,39W/l, lampade Dennerle, PMDD e CO
2...ora cresce emersa nella mini serra!

Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 10:43
di projo
...nemmeno un Echinodorus?
tapatalkato da Projo
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 10:51
di darioc
In 150 l io non ce lo vedo bene anche se so che tu sei un grande fan degli echino. Specialmente se decide si mettere gli scalare non va...
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 11:41
di ocram
L'ho scritto in tempi remoti ma mi sono ancora di non aver inviato.
Nell'altro topic volevo dirti che per scegliere le piante dovevamo prima sapere quanti W/l aveva la vasca, però come dice GiuseppeA sopra di me quasi tutte le vasche "di serie" hanno l'illuminazione che va bene per le anubias, cioè bassa. Il che non è per forza un limite perché un amazzonico acque scure di vegetazione sommersa non ne ha proprio e le galleggianti crescono lo stesso rigogliose.
Tuttavia visto l'entusiasmo che hai, visto che siamo in fase di progettazione, sono sicuro che se ti piace un tipo di allestimento come può essere un amazzonico acque chiare e dentro ci vuoi una Alternanthera reineckii, una
Cabomba random, e una pianta da "prato" random, sono sicuro che non ti farai problemi ad installare due CFL nella plafoniera.
Scegliamo le piante e se l'illuminazione è un problema deciderai tu se cambiare le piante o cambiare eventualmente la plafoniera.
Non ti limitare troppo sulle piante facili, magari non prenderai piante difficilissime, ma con l'appoggio di AF puoi imparare molto e raggiungere tante soddisfazioni.
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 15:45
di lucazio00
ocram ha scritto:una Cabomba random
La
C. caroliniana mi si è sciolta col calore!

Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 16:41
di ocram
lucazio00 ha scritto:ocram ha scritto:una Cabomba random
La
C. caroliniana mi si è sciolta col calore!

Per forza, poverina resiste a stento sopra i 28°, pensa con i 30° fissi di questa estate...

Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 06/08/2015, 18:46
di lucazio00
Il
Myriophyllum aquaticum è ai minimi termini, l'
Egeria najas estinta anche essa!
Le
Bacopa (
caroliniana e soprattutto
monnieri) resistono bene, come il
Ceratophyllum demersum, l'
Echinodorus grisebachii, il
Ceratopteris thalictroides e
pteridoides, anche l'
Hydrocotyle leucocephala!
Direi ormai la scrematura delle piante è stata fatta!

Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 09/08/2015, 0:50
di Francesco21
Ora il mio acquario sta maturando, e posso dirvi che è il rio 125 Juwel!
Ho inserito 15lt di Manado, e le luci sono due neon da 28w l'una!
Ora ricordando che mi piacerebbe ricreare un amazzonico piantumato acqua chiara, come devo procedere alla scelta delle piante?
Vorrei ricordarvi che sono un Neofita, e doppo diverse brutte esperienze, voglio partire molto cauto per poi pian piano inserire piante/pesci sempre più "complicati da gestire" ( fatemi passard il termine ).
Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 09/08/2015, 7:55
di darioc
In anzitutto la luce è piuttosto scarsa. Per l'acquario che vuoi realizzare devi sicuramente aumentare la potenza. Dovresti arrivare sugli 0,7 w/l per poter coltivare qualsiasi tipo di pianta.
Inoltre non ricordo se i neon Juwel hanno una gradazione idonea alle piante. Vai a chiedere in tecnica.
Per quanto riguarda piante semplici ed amazzoniche potresti mettere:
-Bacopa australis
-Hydrocotile leucocephala
-Cabomba acquatica
-Egeria densa
-Myriophyllum mattogrossense/Myriophyllum acquaticum
-Ludwigia repens/Ludwigia glandulosa
Gli ultimi due sono meno facili rispetto agli altri ma comunque molto utili: il
Myriophyllum ti aiuterà a combattere i ciano batteri mentre la
Ludwigia, pur essendo fuori biotopo è la pianta rossa più facile.
Per quanto riguarda i pesci già conosci il mio consiglio ma questa non è la sezione adatta per parlarne. Apri un topic nella sezione giusta per chiedere se sia fattibile.
Le esigenze di spazio che ha sono ben minori di quelle di cui ti sei convinto. Non gli serve un acquario piscina.

Re: Vegetazione tropicale amazzonica
Inviato: 09/08/2015, 8:57
di Francesco21
darioc ha scritto:In anzitutto la luce è piuttosto scarsa. Per l'acquario che vuoi realizzare devi sicuramente aumentare la potenza. Dovresti arrivare sugli 0,7 w/l per poter coltivare qualsiasi tipo di pianta.
Inoltre non ricordo se i neon Juwel hanno una gradazione idonea alle piante. Vai a chiedere in tecnica.
Per quanto riguarda piante semplici ed amazzoniche potresti mettere:
-Bacopa australis
-Hydrocotile leucocephala
-Cabomba acquatica
-Egeria densa
-Myriophyllum mattogrossense/Myriophyllum acquaticum
-Ludwigia repens/Ludwigia glandulosa
Gli ultimi due sono meno facili rispetto agli altri ma comunque molto utili: il
Myriophyllum ti aiuterà a combattere i ciano batteri mentre la
Ludwigia, pur essendo fuori biotopo è la pianta rossa più facile.
Per quanto riguarda i pesci già conosci il mio consiglio ma questa non è la sezione adatta per parlarne. Apri un topic nella sezione giusta per chiedere se sia fattibile.
Le esigenze di spazio che ha sono ben minori di quelle di cui ti sei convinto. Non gli serve un acquario piscina.

Devo per forza creare modifiche? O posso sostituire i neon?