Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 14/12/2020, 14:18
Vero...sulle cose con la acca casco sempre.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/12/2020, 15:21
La sabbia quarzifera va benissimo

va comunque testata per accertarsi che sia inerte, purtroppo a volte è calcarea, oppure sabbia specifica per acquari, sempre inerte
Potresti fare una zona frontale libera per eventuali pesci da fondo e il resto ben piantumato, con una zona anche di pratino se ti piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 14/12/2020, 16:28
Bene ora mi studio rocce e legni e che piante inserire così faccio partire la maturazione e aspettiamo...
Qualunque consiglio e bene accetto...
Grazie
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/12/2020, 16:58
Rocce e legni se ne hai la possibilità in natura

ti lascio gli articoli per sapere quali sono adatti, per le prime occorre che siano inerti e non calcaree in modo da non alterarti i valori dell'acqua
Le rocce in acquario
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Una volta sistemato il layout con gli arredi in base agli spazi, se ti va vediamo le piante insieme

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 14/12/2020, 17:34
Mi va molto volentieri di cercare le piante insieme e creare un allestimento passo passo con voi esperti...
Una domanda ma CO2 la metto dall’inizio o aspetto ad erogarla...
Grazie
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/12/2020, 17:58
La CO
2 quando avrai inserito le piante

non siamo esperti, impariamo insieme a voi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mmarco (14/12/2020, 18:07)
"And nothing else matters..."
Monica
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 14/12/2020, 18:19
se vuoi un consiglio non mettere sabbia bianca.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- mmarco (14/12/2020, 18:41)
daniele-
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 14/12/2020, 20:20
Se avete dei consigli sul fondo o addirittura quale comprare io mi affido molto volentieri a voi...
Lapillo vulcanico?
Sabbia quarzifera?
Comprarlo On Line sarebbe meglio...
Bamber9
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/12/2020, 20:34
Io utilizzerei sabbia almeno in parte, cosi non ti limiti nella scelta dei pesci

potresti fare frontale sabbia e dietro ghiaino, mantenendo diviso con un pezzo di plexiglass o polionda prima di posizionarlo

l'importante è che siano materiali inerti, il lapillo lo è per certo, il quarzo ogni tanto fa qualche scherzo, oppure Akadama
Akadama e terre allofane in acquario adatto anche ai pesci da fondo ma all'inizio un po' difficoltoso da gestire

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Bamber9

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/06/20, 13:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra black
- Flora: Anubias
Limnophila
Vallisneria
Echinodorus
- Altre informazioni: Impianto CO2 Tunze con elettrovalvola comandata da controller phmetro Milwaukee Sms122
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bamber9 » 15/12/2020, 15:43
Ho pensato di prendere il sansibar dark jbl può andare bene...
Bamber9
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti