Pagina 2 di 4

Piante paludario piccole....

Inviato: 15/12/2020, 23:12
di Monica
La Peperomnia se ti piace, questa è la rotundifolia e rimane bassina e in acqua va veramente bene :) da così
IMG_20200901_184139_8927419351070794151.jpg
a così, in pochi mesi :)
20201129_162500_311895864899276572.jpg

Piante paludario piccole....

Inviato: 15/12/2020, 23:13
di SaraT
Zommy86 ha scritto:
15/12/2020, 21:23
felci, rimangono piccole?
Che io sappia diventano tutte grosse, almeno le varietà che ho visto nei garden, forse asplenium trichomanes resta un po' più piccola. Comunque se non riesce Monica a farle resistere in acqua, vuol dire che praticamente è impossibile ;)
Io ho una felce di Boston (dicono che sia una delle felci più facili da tenere in casa) che cresce bene nel suo vaso con la terra, se ti piace potresti tenere il vaso vicino all'acquario, l'umidità la renderebbe ancora più felice.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Monica quella vaschetta è uno spettacolo :x

Piante paludario piccole....

Inviato: 15/12/2020, 23:22
di Monica
SaraT ha scritto:
15/12/2020, 23:15
Che io sappia diventano tutte grosse
Anche secondo me :)
SaraT ha scritto:
15/12/2020, 23:15
vuol dire che praticamente è impossibile
Uuuuh, mica vero e non è l'unica, alcune non collaborano :))
SaraT ha scritto:
15/12/2020, 23:15
quella vaschetta è uno spettacolo
Grazie :)

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 0:57
di Zommy86
Monica ha scritto:
15/12/2020, 23:12
La Peperomnia se ti piace, questa è la rotundifolia e rimane bassina e in acqua va veramente bene :) da così
IMG_20200901_184139_8927419351070794151.jpg
a così, in pochi mesi :)
20201129_162500_311895864899276572.jpg
Io avevo in mente di fare la zona emersa piuttosto piccola con rocce e ghiaia a diciamo un altezza di 2/3 dell'acquario, quindi rimanere sotto l'altezza del vetro.
Qualche galleggiante, legni, un paio di foglie di catappa, fondo sempre ghiaia di quarzo e stop.
Niente filtro, ovviamente niente CO2, massimo una piccola pompa che prense l'acqua e la riversa nella parte emersa, ma niente cascata o simili.
Che dici @Monica?

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 1:52
di Ragnar
Zommy86, oltre alle bellissime piante che ti hanno già suggerito, ricordo che tra i vari tipi di felce ce n'era qualcuna in particolare di cui non ricordo il nome, che oltre a restare piccolissima, tende ad assumere una colorazione rossiccia che conferisce un fascino immenso a questa pianta che a mio avviso è fatta apposta per un paludario :)

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 7:04
di Certcertsin
Non ho letto tutto,io sto.provando la mimosa pudica buttaci un occhio la trovo molto affascinante ed è piccina..

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 7:53
di Monica
Buongiorno :)
Zommy86 ha scritto:
16/12/2020, 0:57
quindi rimanere sotto l'altezza del vetro.
Quanto spazio avresti in altezza più o meno? :)
Ragnar ha scritto:
16/12/2020, 1:52
non ricordo il nome
Sforzati :))
Certcertsin ha scritto:
16/12/2020, 7:04
mimosa pudica
È stupenda :x

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 9:04
di Ragnar
Monica ha scritto:
16/12/2020, 7:53
Sforzati
Ad esempio la Asplenium trichomanes, anche se non è quella che avevo in mente

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 13:09
di Zommy86
Monica ha scritto:
16/12/2020, 7:53
Quanto spazio avresti in altezza più o meno?
In totale sono 30cm

Piante paludario piccole....

Inviato: 16/12/2020, 13:15
di Monica
Allora puoi metterci quello che vuoi :)