Pagina 2 di 5
Re: test potassio jbl
Inviato: 08/08/2015, 17:33
di cqrflf
Ciao, ho visto la discussione solo adesso. Ho comperato anche io questo test della JBL ed il mio funziona correttamente dandomi valori deversi con differenti acque.
Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 11:18
di Marol
ho anche io questo test... anche a me funziona bene, l'ho provato sia in vasca che con l'acqua di rete.
per il valore hai misurato non dovresti avere problemi, sei circa nella mia situazione sia di K che GH.
se non ricordo male prima che il potassio crei problemi deve arrivare a concentrazioni quasi il doppio del calcio.
con un GH 11 il calcio sarà almeno a 40mg/l a meno che non hai dosato molto magnesio, comunque puoi sempre vederlo nelle analisi di rete..
Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 12:56
di ersergio
Marol ha scritto: comunque puoi sempre vederlo nelle analisi di rete..
Eh magari!!!
Ho in piedi più di qualche litigata con quelli che mi rispondono al tel dell'acquedotto della mia città....i dati sul sito non ci sono e nessuno mi sa rispondere...
Alle mail invece non rispondono proprio....
Comunque per tornare in tema ,le piante continuano a fare pearling....quindi credo che vada tutto ok....a parte l'heteranthera...
Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 13:14
di lucazio00
L'
Heteranthera è ghiotta di tutto!
Allora sto test conviene comprarlo oppure no?

Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 19:54
di Marol
secondo me dato il potassio a quanto ho appreso è l'elemento che influenza maggiormente la conducibilità, un riscontro della sua presenza lo si ha già col conduttivimetro... quindi se si comprasse il test per " misurare " il potassio non lo vedo così utile anche perchè poco importa.
forse il discorso cambia se si hanno durezze basse, in questo caso magari aiuta a non superare soglie oltre le quali diviene limitante oppure potrebbe servire per confermare sovradosaggi che si manifestano con conducibilità molto alta o sintomi di carenze di altri elementi come detto; in rete ho trovato che un eccesso agisce anche sull'assimilazione del magnesio ostacolandola...
per la precisione del test in se credo che come tutti dipenda molto da come si usa, basta il minimo errore, una goccia più piccola, un po' più di reagente in polvere e sballa.
io l'ho comprato tempo fa incuriosito ma da quando vi ho conosciuto mi è capitato una sola volta di usarlo avendo la conducibilità sopra 800 e mi aveva confermato la forte presenza di K.
ci sarebbe poi anche un'altra cosa da dire; come tutti i test jbl ha le ricariche ma io attualmente in italia non ho trovato un sito le abbia disponibili. un negozio online le tiene come articolo ma non le ha mai... per questo ne ho prese dalla germania sfruttando altri ordini altrimenti costa più la spedizione che non la ricarica...
sicuramente in ambito dolce è l'unico fornisce una misurazione attendibile dato esiste anche di un paio di altre marche ma per marino quindi scale più ampie.
la cosa non capisco è perchè si ferma a 15mg/l... mi pare un valore piuttosto basso.
Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 21:13
di lucazio00
Quello della Easy life infatti va da 0 a 25 mg/l ed i colori vanno dal trasparente incolore al marrone cioccolato!
Re: test potassio jbl
Inviato: 09/08/2015, 21:46
di Marol
non sapevo che esistesse anche di questa marca... non l'ho mai trovato in vendita nei negozi in cui compro online. dalle immagini sembra addirittura più chiaro del jbl nella determinazione.
Re: test potassio jbl
Inviato: 10/08/2015, 0:48
di ersergio
lucazio00 ha scritto:L'
Heteranthera è ghiotta di tutto!
Allora sto test conviene comprarlo oppure no?

Allora cominciamo con il dire.che io dopo aver eseguito il test sulla minerale ed aver appurato che funziona,posso dire che a me è servito per esculdere il potassio da un possibile fattore limitante per l'heteranthera(che ultimamente non è per nulla in forma ), e anche per farmi capire ,sempre ovviamente prima guardando le piante, che il potassio nella mia vasca lo rimetterò a Natale...del 2024....stando a circa 40 mg/l .
L'unica cosa che mi sembra davvero strana è che la mia acqua di rete ,da test jbl eseguito,mi dia un valore superiore al fondoscala!!!(cosa che peraltro mi fatto dubitare anche della validità del test stesso ,che è invece stato corretto su una misura fatta alla mia minerale).
Sarò l'unico in Italia ad avere un 'acqua di rete ricca di K?
Concludo dicendo che il valore di conducibilità dell'acqua del sindaco è 450 circa il KH 7 e il GH 10...
Re: test potassio jbl
Inviato: 10/08/2015, 6:22
di lucazio00
Beh a Civitavecchia potrebbe essere, perchè le acque minerali di quei dintorni sgorgano attraverso rocce vulcaniche spesso ricche di potassio, come l'Acqua di Nepi e l'Egeria! (Non la pianta, la fonte

)
Quindi, dato che hai fatto il test anche sull'acqua minerale, il test dovrebbe funzionare!
Il problema potrebbe essere il sodio, che anch'esso abbonda più del normale, che ostacola l'assorbimento di potassio!
Re: test potassio jbl
Inviato: 10/08/2015, 6:25
di lucazio00
Marol ha scritto:non sapevo che esistesse anche di questa marca... non l'ho mai trovato in vendita nei negozi in cui compro online. dalle immagini sembra addirittura più chiaro del jbl nella determinazione.
Esatto!