Intanto vedremo da questo mio primo "errore" come procede e la durata
CO2 con acido citrico.
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
OK, quando si scarica provo.
Intanto vedremo da questo mio primo "errore" come procede e la durata
.
Intanto vedremo da questo mio primo "errore" come procede e la durata
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Mi sembra che dalla proporzione vengano fuori 1,2 litri di acqua nella bottiglia da 2 litri con 200 grammi di citrico...beh io metterei meno acqua. Il citrico è molto solubile, ed è preferibile lasciare più spazio nella bottiglia per il gas.
Personalmente proverei massimo con 1 litri d acqua
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Personalmente proverei massimo con 1 litri d acqua
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Effettivamente io "pensavo" propri il contrario, ridurre tutto quel volume vuoto nelle bottiglie.....
Forse dovrei montare un manometro e vedere come si comporta la pressione, ne ho uno, ma non volevo fa troppo il "Farmacista".
Vedremo.
Forse dovrei montare un manometro e vedere come si comporta la pressione, ne ho uno, ma non volevo fa troppo il "Farmacista".
Vedremo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Invece il problema è il contrario...chi ti darà maggior spinta tra 1 litro di gas su 1 litro d acqua oppure tra 200 ml di gas su 1,8 litri di acqua?Forcellone ha scritto:Effettivamente io "pensavo" propri il contrario, ridurre tutto quel volume vuoto nelle bottiglie.....![]()
Forse dovrei montare un manometro e vedere come si comporta la pressione, ne ho uno, ma non volevo fa troppo il "Farmacista".
Vedremo.
Così ad occhio, senza fare lo scienziato, mi sa che serve un Po di "camera" per spingere l acido nella bottiglia del citrico...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Il tuo discorso fila, è vero. 
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Aggiorno:
Ieri ho visto che aveva rallentato la produzione di CO2, le bottiglie avevano poca pressione, ho dato un piccolo movimento alla bottiglia di Bicarbonato ed ha cominciato a fare della schiuma, Ok bene, le due bottiglie hanno preso un pochino di pressione come prima e la CO2 è tornata nella norma, .....
.... La sera la bottiglia del Citrico si è completamente svuotata, tutta in poche ore.
Ora se smuovo leggermente la bottiglia del bicarbonato "dove ci sono i due liquidi" inizia a fare la schiuma per cui penso che non si sono mischiati completamente tra loro e dovranno ancora lavorare non so per quanto tempo.
Le due bottiglie sono dure come due sassi.... per sicurezza le ho messe dentro a delle buste.
Non so se è normale che si è aspirato tutto il citrico in poche ore, andava lentamente e con poca pressione..... forse ho sbagliato a muoverle un pochino
Ieri ho visto che aveva rallentato la produzione di CO2, le bottiglie avevano poca pressione, ho dato un piccolo movimento alla bottiglia di Bicarbonato ed ha cominciato a fare della schiuma, Ok bene, le due bottiglie hanno preso un pochino di pressione come prima e la CO2 è tornata nella norma, .....
.... La sera la bottiglia del Citrico si è completamente svuotata, tutta in poche ore.
Ora se smuovo leggermente la bottiglia del bicarbonato "dove ci sono i due liquidi" inizia a fare la schiuma per cui penso che non si sono mischiati completamente tra loro e dovranno ancora lavorare non so per quanto tempo.
Le due bottiglie sono dure come due sassi.... per sicurezza le ho messe dentro a delle buste.
Non so se è normale che si è aspirato tutto il citrico in poche ore, andava lentamente e con poca pressione..... forse ho sbagliato a muoverle un pochino
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
No non è normale.Forcellone ha scritto:Non so se è normale che si è aspirato tutto il citrico in poche ore,
No no questo lo escludo.Forcellone ha scritto:forse ho sbagliato a muoverle un pochino
Probabilmente hai qualche perdita a valle del bicarbonato.
Non hai molto tempo al massimo un giorno ad essere ottimistiForcellone ha scritto:Ora se smuovo leggermente la bottiglia del bicarbonato "dove ci sono i due liquidi" inizia a fare la schiuma per cui penso che non si sono mischiati completamente tra loro e dovranno ancora lavorare non so per quanto tempo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Ora non ho molto tempo, al volo....
Perdite? Mi sembra strano, poi a valle del bicarbonato, ho solo il rubinetto e questo è "garantito", come l'attacco:-?
Effettivamente questa mattina va un pochino più piano, le bottiglie sono durissime, ma se smuovo quella con il liquido non fa più schiuma.
Come ricarico controllo il tutto.
Perdite? Mi sembra strano, poi a valle del bicarbonato, ho solo il rubinetto e questo è "garantito", come l'attacco:-?
Effettivamente questa mattina va un pochino più piano, le bottiglie sono durissime, ma se smuovo quella con il liquido non fa più schiuma.
Come ricarico controllo il tutto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Se il bicarbonato finisce subito, hai quasi al 100% una perdita a Valle del bicarbonato stesso
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Forcellone (20/08/2015, 11:38)
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: CO2 con acido citrico.
Ho controllato con acqua saponata e non ci sono perdite...
..A "valle" del bicarbonato, in pratica ho i due buchi sul tappo del bicarbonato, uno è l'entrata del citrico e l'altro l'uscita al rubinetto.
Comunque, il citrico è stato tutto succhiato da alcuni giorni nella bottiglia del bicarbonato, ma il tutto ancora funziona e le bottiglie sono dure.
..A "valle" del bicarbonato, in pratica ho i due buchi sul tappo del bicarbonato, uno è l'entrata del citrico e l'altro l'uscita al rubinetto.
Comunque, il citrico è stato tutto succhiato da alcuni giorni nella bottiglia del bicarbonato, ma il tutto ancora funziona e le bottiglie sono dure.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

