Pagina 2 di 3

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 19:50
di cuttlebone
Io presi i miei LED prima di conoscerVi, quando mi ero rotto i marroni di cambiare T5 con cadenza quasi semestrale, non sapevo della qualità dei Dennerle e ignoravo che una CFL producesse gli stessi effetti.
Sono soddisfatto dei risultati ottenuti nella vasca, non ho problemi di dispersione termica e mi piacciono molto l'alba e il tramonto ottenibili solo con i LED.
Certo che il costo.....[emoji33]



Alessandro

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:35
di ange871
Ciao gibogi, le considerazioni che ho fatto vertono sul fatto che io ho 90watt per un acquario da 180lt lordi (150 netti). Vorrei fare dei pratini di hemiantus callitrichoides che necessita. Come minimo di 1watt a lt quindi se considero il cambio dei 2 neon che oramai hanno dato, la. Modifica della mia plafoniera esistente per aggiungere un ulteriore t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle, facendo una botta di conti è più conveniente la plafoniera LED. Inoltre ho minori consumi. Tu che ne dici?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:42
di cuttlebone
ange871 ha scritto:un ulteriore t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle,
...è proprio lì che ti sbagli [emoji6]
Qui sul forum troverai molte testimoniane di utenti che hanno usato i Dennerle per anni, non mesi, senza apprezzabile scadimento, soprattutto della protezione UV, cosa che, di fatto, li rende addirittura più economici degli altri [emoji12]

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:44
di ange871
Si ma comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra quindi mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED dal tuo contatto. Ovviamente l'aspetto economico lo devo valutare. L'unica cosa è come faccio a capire i w/lt su una plafoniera LED?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:45
di Luca.s
La dernelle non è quella col filtro sul neon? Non si era detto che queste valevano veramente il costo piuttosto che dei normali neon da magazzino?

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:46
di ange871
Si ma 3 neon sulla. Mia bolletta incidono visto che ho 6kW a casa

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:52
di gibogi
ange871 ha scritto: t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle,
Assolutamente no, sono garantiti 10000 ore, ovvero dai tre ai 4 anni, e ti assicuro perchè li ho che è vero.

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:53
di ange871
Ok ammettiamo pure che ciò sia valido e non lo metto in dubbio ma su un acquario della Juwel dove li metto altri due neon?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 20:56
di gibogi
ange871 ha scritto:comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra
assolutamente no, 2 dennerle e una o due CFL e sei a posto, io col mio Rio 125 ho fatto così.
ange871 ha scritto:mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED
Se questa è la tua motivazione, non ho nulla da obbiettare.

Passare da t5 a LED ... Aiuto

Inviato: 09/08/2015, 21:00
di cuttlebone
ange871 ha scritto:Si ma comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra quindi mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED dal tuo contatto. Ovviamente l'aspetto economico lo devo valutare. L'unica cosa è come faccio a capire i w/lt su una plafoniera LED?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Io avevo calcolato la potenza ed i lumen della mia in base ai dati fornitimi da Gialuca.
Con una lunghezza di 70 cm per ciascuno dei miei 7 tubi, risultavano circa 110 W e 11.000 Lumen alla massima potenza, che io ho sensibilmente ridotto riducendo il voltaggio di uscita dell'alimentatore, dai 12,5 volt originali ai più congrui (e sicuri) 11,5.
Ah, prima di toglierlo, il mio pratino di Lilaeopsis NZ era cresciuto e ben radicato
Immagine


Alessandro