Pagina 2 di 2

Vasca senza tiranti

Inviato: 03/01/2021, 18:25
di mmarco
fla973 ha scritto:
03/01/2021, 17:48
Ciao Enrico, aspettando Marco e Maury anche secondo me una tavola è indispensabile :)
Quoto ma il telaio non si imbarca.
Ci vorrebbe una deformazione enorme.
Tuttavia, sotto alla vasca SEMPRE una tavola e un tappetino.
Bisogna assorbire tutte le deformazioni possibili ed immaginabili.
Cedo parola.
Gran bella vasca e bel supporto.
Ciao

Vasca senza tiranti

Inviato: 03/01/2021, 18:30
di Maury
HCanon ha scritto:
03/01/2021, 17:38
La soluzione che mi è venuta in mente è di mettere una tavola di legno spessa un paio di cm fra telaio
Sinceramente una tavola come piano di appoggio la vedrei proprio bene ,
:-s Sinceramente non capisco perché non viene messa direttamente dalla ditta che costruisce il supporto, sarebbe utile sapere anche la loro opinione a riguardo così per curiosità ;).
Secondo me può solo far bene ;)
Riguardo alla messa in posizione della struttura è importante che sia il più possibile in bolla

Vasca senza tiranti

Inviato: 03/01/2021, 19:17
di mmarco
La tavola con il tappetino, distribuisce totalmente il peso.
Impedisce flessioni.
Vero è che le forze in gioco sono tali da non provocare flessioni nelle porzioni libere di vetro ma io, sinceramente, prevederei tavola (in questo caso anche non spessissima) e tappetino.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Il supporto è bello.
Impedirà torsioni "strane".
Le luci libere non sono estese....
Penso che il vetro di base è stato ben dimensionato.
Tuttavia, in casa mia (solo perché fa rima) tavola e tappetino.