Pagina 2 di 2

Rio LED 180

Inviato: 21/12/2020, 13:12
di fabioowl1987
Certcertsin ha scritto:
21/12/2020, 12:00
A giudicare i bordi delle orecchie io metterei un pochino di magnesio!
:D :D
Certcertsin ha scritto:
21/12/2020, 12:00
A proposito come si chiama il signore peloso?
Zucco!

Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Eccolo in stato di adorazione! Da quando ci sono i pesci ha già fatto dei salti per vederli più da vicino :D

Rio LED 180

Inviato: 21/12/2020, 13:25
di Phenomena
Veramente uno spettacolo! Complimenti anche per la pazienza ad aver aspettato quasi 2 anni per inserire i primi pinnuti, non è da tutti.. :ymapplause:

Rio LED 180

Inviato: 21/12/2020, 16:20
di alpask
Bello bello :-bd

Rio LED 180

Inviato: 21/12/2020, 17:09
di marko66
E questa è proprio bella :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Figurati che mi piace perfino(quasi) il prato :)) Complimenti per la pazienza,ma vedrai che in una vasca stabile sara' molto piu' semplice anche l'inserimento e l'adattamento per i pesci.
P.S:Una cosa pero' te la devo dire,non è una vasca per ciclidi nani..... :ymdevil: :ymdevil:
Stupendo il micio :x

Rio LED 180

Inviato: 21/12/2020, 22:38
di fabioowl1987
marko66 ha scritto:
21/12/2020, 17:09
P.S:Una cosa pero' te la devo dire,non è una vasca per ciclidi nani.....
Perché no? =((

Rio LED 180

Inviato: 22/12/2020, 5:56
di marko66
fabioowl1987 ha scritto:
21/12/2020, 22:38
Perché no?
Perchè il fondo è troppo occupato ed i pesci psammofili amano appunto filtrare la sabbia per cercare il cibo.Non amano i prati,come me.... :))

Rio LED 180

Inviato: 22/12/2020, 7:14
di fabioowl1987
Tra gli Apistogramma ho scelto i Borellii proprio perché sono quelli meno legati al fondo. Nella parte posteriore c'è qualche piccola zona senza prato ma comunque non c'è sabbia ma quarzo con granulometria 1-3 mm.

Rio LED 180

Inviato: 30/12/2020, 17:54
di pippofix
Bella :ymapplause: