Pagina 2 di 3
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 15:00
di cuttlebone
Quello marrone sembra un rizoma, o sbaglio?
Alessandro
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 15:10
di Tinebra
Anche secondo me! Al tocco è molto solido.
Comunque la Cryptocoryne parva non ha rizoma quindi, probabilmente non è una Crypto! Provo a riscrivere al tipo ma se non sa manco lui cosa mi ha inviato...
Quindi direi che siamo a punto e accapo.
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 15:14
di cuttlebone
Tinebra ha scritto:
Comunque la Cryptocoryne parva non ha rizoma quindi, probabilmente non è una Crypto!
Infatti...[emoji6]
Alessandro
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 16:50
di Tinebra
Il problema è che non ho trovato nessuna pianta con rizoma che abbia foglie simili.
Bho, la infilo a caso in mezzo a qualche tronco e vedo cosa esce ahah
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 17:01
di cuttlebone
Mmmm, direi di no, prima di avere accertato la specie.
Rischieresti una'llelopatia involontaria [emoji6]
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 17:34
di Rox
Tinebra ha scritto:Comunque la Cryptocoryne parva non ha rizoma
Come no?...
Non è certo un bestione come nelle specie più grandi, ma tutte le
Cryptocoryne hanno un rizoma.
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 17:44
di Tinebra
Oh chispius. E' vero. O_O!!!
Allora basta! Come non detto.
Ma non si tratta come l'anubias, il rizoma si può interrare?
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 17:49
di Rox
Tinebra ha scritto:Ma non si tratta come l'anubias, il rizoma si può interrare?
In natura, gli
Echinodorus e le
Cryptocoryne vivono sul terreno, mentre i
Microsorum e le
Anubias si attaccano a legni e rocce.
Quello che facciamo in acquario è lo stesso; non dipende dalla presenza del rizoma, ma da come si è evoluta quella pianta per milioni di anni, nel suo habitat.
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 18:00
di darioc
Tinebra ha scritto:La Rotala che si vede in foto non è una Rotala ma un'Egeria Densa (comprata da un negozio online, quindi DOVREBBE essere veramente un'Egeria XDDD).
Sì, lo so. La
Rotala la ho letta nel profilo.
Tinebra ha scritto:Le foglie più lunghe sono circa 10 cm. La sua fine è segnata anche se la sposto dall'altra parte della vasca?
Troppo lunghe per una parva. Per me ti ha dato un nome sbagliato...
Se è Cryptocoryne muore anche se la metti dall'altra parte della vasca.
Dalla foto delle radici mi pare
Sagittaria.

Il rizoma a me sembra il suo...
Tinebra ha scritto:@
darioc Comunque lo apro volentieri un'altro topic, ma non ho capito bene cosa dovrei chiedere ahha
C'è allelopatia tra echinodorus e vallisneria e l'echinodorus diventa troppo grande per la tua vasca.
Re: Pianta misteriosa (forse Valli?)
Inviato: 11/08/2015, 18:04
di Tinebra
Grazie mille! Fino ad oggi davo per scontato rizoma+terra=catastrofe mortale.
E' sicuramente TUTTA colpa dell'anubias: è ovunque! ahhaha
Grazie mille, allora mi informo sull'allelopatia con la Echinodors!