Pagina 2 di 3
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 21/12/2020, 22:29
di ellepicci80
fablav ha scritto: ↑21/12/2020, 19:45
ellepicci80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:29
Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Nimphaea tiger lotus red
Azz..
Prova con il ferro normale. Al limite vedi come va e lo potenzi in futuro.
Quann ce vo ce vo
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 7:30
di Marta
ellepicci80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:29
Pogostemon Helferi, Lobelia Cardinalis "Mini", Staurogyne Repens, Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Nimphaea tiger lotus red, Myriophyllum mattogrossense, Proserpinaca Palustris e Hydrocotyle tripartita sp japan
le ho avute quasi tutte e usavo l's5. La proserpinaca gradiva. E la rosanervig era rosa.
In realtà la scelta del ferro, andrebbe fatta soprattutto in base al pH che hai..
Con il pH giusto io andrei solo di cifo liquido (ma sarebbe meglio avere il test, se usi questo, perché non arrossa).
Ma se hai già l's5 io andrei con lui.. vedi come vanno le piante e, se mai, aggiustiamo il tiro.
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 10:05
di ellepicci80
Marta ha scritto: ↑22/12/2020, 7:30
ellepicci80 ha scritto: ↑21/12/2020, 19:29
Pogostemon Helferi, Lobelia Cardinalis "Mini", Staurogyne Repens, Alternanthera reineckii "mini", Alternanthera reineckii 'Rosanervig', Nimphaea tiger lotus red, Myriophyllum mattogrossense, Proserpinaca Palustris e Hydrocotyle tripartita sp japan
le ho avute quasi tutte e usavo l's5. La proserpinaca gradiva. E la rosanervig era rosa.
In realtà la scelta del ferro, andrebbe fatta soprattutto in base al pH che hai..
Con il pH giusto io andrei solo di cifo liquido (ma sarebbe meglio avere il test, se usi questo, perché non arrossa).
Ma se hai già l's5 io andrei con lui.. vedi come vanno le piante e, se mai, aggiustiamo il tiro.
Buongiorno @
Marta. ammazza come siete mattinieri qui..

allora per le dosi del ferro, metto 10 gr come nell'articolo o ne inserisco 20? comunque se lo trovo metto sto cifo ferro liquido in acquisto. almeno se devo chiedere consiglio sono già a pari con il vostro metodo.
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 10:18
di Marta
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 10:05
metto 10 gr come nell'articolo o ne inserisco 20?
eh.. come vuoi. Davvero, non avendo mai provato la doppia dose, non so che dirti.
Se vuoi un parere io resterei su 10 gr. Almeno se poi prendi pure il cifo liquido a fare il potenziato sei tranquillo.
Comunque, che pH hai?
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 11:40
di ellepicci80
Marta ha scritto: ↑22/12/2020, 10:18
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 10:05
metto 10 gr come nell'articolo o ne inserisco 20?
eh.. come vuoi. Davvero, non avendo mai provato la doppia dose, non so che dirti.
Se vuoi un parere io resterei su 10 gr. Almeno se poi prendi pure il cifo liquido a fare il potenziato sei tranquillo.
Comunque, che pH hai?
@
Marta aspè io sto per allestire. mi sono solo procurato gli elementi per il PMDD, Mi sto portando avanti col lavoro. solo che nel garden non ho trovato il CIFO Ferro liquido, E lì m'era venuto questo pensiero di raddoppiare la dose per avere più ferro concentrato. naturalmente avrei dovuto mettere più ml per avere una buona dose di concentrato di Ferro. la mia era un'idea, non una scelta, Mi volevo risparmiare st'altri 10/15 euro. Ma se non se po, non se po!!!
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 12:51
di aragorn
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 11:40
non ho trovato il CIFO Ferro liquido
Ci sono degli equivalenti mi pare che uno sia della Fiorand se non sbaglio c'è scritto rinverdente ma è solo ferro
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 13:20
di Marta
aragorn ha scritto: ↑22/12/2020, 12:51
Ci sono degli equivalenti mi pare che uno sia della Fiorand se non sbaglio c'è scritto rinverdente ma è solo ferro

non conosco il prodotto.. se vi capita di vederlo fate una foto alla composizione!
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 11:40
io sto per allestire
ahhh! Ora ho capito!
E per quali pesci? Così capiamo l'obbiettivo.
Io preferisco il cifo liquido (sia per via del tipo del chelante, sia perché non arrossa) ma me lo posso permettere, nella vasca attuale, perché ho il pH basso.
Nella precedente avevo pH più alto e andavo con l's5 tranquillamente e con le piante che elencavi tu. Perciò si può fare..
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 11:40
la mia era un'idea, non una scelta, Mi volevo risparmiare st'altri 10/15 euro.
ma certo, ben venga il risparmio

Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 15:40
di ellepicci80
Marta ha scritto: ↑22/12/2020, 13:20
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 11:40
io sto per allestire
ahhh! Ora ho capito!
E per quali pesci? Così capiamo l'obbiettivo.
Io preferisco il cifo liquido (sia per via del tipo del chelante, sia perché non arrossa) ma me lo posso permettere, nella vasca attuale, perché ho il pH basso.
Pesci in via di completameto: Apistogramma Macmasteri se li trovassi o inka, cardinali e se le trovo le carnegiella strigata. Quindi acqua con valori amazzonici ma non piena di tannini tipo the lipton. quello era "ffenomenaleee" da bere ma non da vedere in acquario.
ora mi sovviene una curiosità. ma perchè non si somministra solo quello liquido ma si mischia con la povere? a concentrazione non converrebbe solo quello liquido?
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 16:39
di Marta
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 15:40
Quindi acqua con valori amazzonici
allora ti consiglio direttamente il cifo liquido.
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 15:40
ma perchè non si somministra solo quello liquido ma si mischia con la povere?
principalmente per due motivi.. permette di usare il trucco dell'arrossamento nonostante si usi il ferro liquido (altrimenti servirebbe il test) e permette di dare ferro sotto tante forme: libero, chelato con DTPA e con EDDHA e in concentrazione superiore al solo uso dell's5.
Dosaggi elementi PMDD - concentrazione nella soluzione da preparare
Inviato: 22/12/2020, 17:13
di ellepicci80
Marta ha scritto: ↑22/12/2020, 16:39
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 15:40
Quindi acqua con valori amazzonici
allora ti consiglio direttamente il cifo liquido.
ellepicci80 ha scritto: ↑22/12/2020, 15:40
ma perchè non si somministra solo quello liquido ma si mischia con la povere?
principalmente per due motivi.. permette di usare il trucco dell'arrossamento nonostante si usi il ferro liquido (altrimenti servirebbe il test) e permette di dare ferro sotto tante forme: libero, chelato con DTPA e con EDDHA e in concentrazione superiore al solo uso dell's5.
non parlo più. ^:)^ ^:)^ ^:)^