Pagina 2 di 2

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 22/12/2020, 15:07
di Loryemme10
Ary ha scritto:
22/12/2020, 14:10
Loryemme10 ha scritto:
22/12/2020, 13:15
@Ary @bitless stavo pensando magari di mettere anche una pianta di Photos, no ??
Anche! però considera che di questa andrebbero messe in acqua solo l'apparato radicale altrimenti marcisce
Va bene, allora la metto in sospensione. Ma quindi è una sorta di idrocoltura giusto ?
Le altre piante, aggiungendo una lemobium, dite che possono andare bene ? A me non dispiacevano quelle, ovvio, se c’è qualcosa che magari va aggiunto/ tolto accetto tutti i consigli del caso !!

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 22/12/2020, 15:38
di Ary
Loryemme10 ha scritto:
22/12/2020, 15:07
Ary ha scritto:
22/12/2020, 14:10
Loryemme10 ha scritto:
22/12/2020, 13:15
@Ary @bitless stavo pensando magari di mettere anche una pianta di Photos, no ??
Anche! però considera che di questa andrebbero messe in acqua solo l'apparato radicale altrimenti marcisce
Va bene, allora la metto in sospensione. Ma quindi è una sorta di idrocoltura giusto ?
Le altre piante, aggiungendo una lemobium, dite che possono andare bene ? A me non dispiacevano quelle, ovvio, se c’è qualcosa che magari va aggiunto/ tolto accetto tutti i consigli del caso !!
La limnobium è ottima così come la lemna, la prima però la "controlli" l'altra se un domani te ne stufi è tosta da eliminare al 100%

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 23/12/2020, 10:13
di Loryemme10
Ary ha scritto:
22/12/2020, 15:38
Loryemme10 ha scritto:
22/12/2020, 15:07
Ary ha scritto:
22/12/2020, 14:10
Anche! però considera che di questa andrebbero messe in acqua solo l'apparato radicale altrimenti marcisce
Va bene, allora la metto in sospensione. Ma quindi è una sorta di idrocoltura giusto ?
Le altre piante, aggiungendo una lemobium, dite che possono andare bene ? A me non dispiacevano quelle, ovvio, se c’è qualcosa che magari va aggiunto/ tolto accetto tutti i consigli del caso !!
La limnobium è ottima così come la lemna, la prima però la "controlli" l'altra se un domani te ne stufi è tosta da eliminare al 100%
@Ary esattamente per quello preferisco mettere la limnobium, leggevo che c’è chi si trova a dover togliere buone quantità di lemna ogni giorno per evitare che copra tutta la superficie dell’acqua !
Delle altre piante invece cosa ne pensi? Dici che si possono adattare ad un contesto di luce non troppo intensa ed una fertilizzazione molto molto blanda (magari solo con stick in infusione e qualcos’altro solo se davvero necessario) ?
Grazie mille !

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 23/12/2020, 11:25
di Ary
Loryemme10 ha scritto:
23/12/2020, 10:13
Ary ha scritto:
22/12/2020, 15:38
Loryemme10 ha scritto:
22/12/2020, 15:07
Va bene, allora la metto in sospensione. Ma quindi è una sorta di idrocoltura giusto ?
Le altre piante, aggiungendo una lemobium, dite che possono andare bene ? A me non dispiacevano quelle, ovvio, se c’è qualcosa che magari va aggiunto/ tolto accetto tutti i consigli del caso !!
La limnobium è ottima così come la lemna, la prima però la "controlli" l'altra se un domani te ne stufi è tosta da eliminare al 100%
@Ary esattamente per quello preferisco mettere la limnobium, leggevo che c’è chi si trova a dover togliere buone quantità di lemna ogni giorno per evitare che copra tutta la superficie dell’acqua !
Delle altre piante invece cosa ne pensi? Dici che si possono adattare ad un contesto di luce non troppo intensa ed una fertilizzazione molto molto blanda (magari solo con stick in infusione e qualcos’altro solo se davvero necessario) ?
Grazie mille !
Dalla liste che hai dato si tratta di tutte piante mediamente facili e che si adattano abbastanza bene , per esperienza personale (anche il mio acquario è senza CO2 e fertilizzazione) ti posso garantire per quel che ho in vasca , ossia anubias nana e java moss.
magari controlla se fra quelle che hai messo ci sono allelopatie così in caso negativo puoi scegliere quelle che più ti piacciono

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 24/12/2020, 8:57
di Matty
Ciao, scusa il ritardo ma sono stato un po' impegnato in questi giorni. Tra le piante che hai elencato personalmente non vedo molto indicate ad una gestione "low tech" Proserpinaca palustris e Rotala wallichii. Le altre secondo me vanno bene :)

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 24/12/2020, 11:49
di Loryemme10
Matty ha scritto:
24/12/2020, 8:57
Ciao, scusa il ritardo ma sono stato un po' impegnato in questi giorni. Tra le piante che hai elencato personalmente non vedo molto indicate ad una gestione "low tech" Proserpinaca palustris e Rotala wallichii. Le altre secondo me vanno bene :)
Va bene.... le altre piante, dunque, dici che vanno bene tutte ?
Magari aggiungendo una lemnobium.

hygrophila corymbosa
Anubias nana bonsai
Felce di giava
Muschio di giava (ombra- da non inserire subito)
lilaeopsis novae-zelandiae

A questo elenco, a cui ho tolto quelle che secondo voi sono troppo esigenti (proserpinaca e rotala), dite che dovrei aggiungere altro, considerando che l’acquario sarà anche senza filtro ? Magari un photos in superficie ? O così può andare bene ??
In fatto di luce un LED da 15/20 w a 6500k può andare bene ??

Aggiunto dopo 1 minuto :
@Ary dovrebbero essere tutte esenti da allopatie, almeno credo !

Aggiunto dopo 20 minuti 18 secondi:
@Matty @Ary leggendo bene però ho deciso di non introdurre la felce di giava... ho visto che è abbastanza esigente di ferro, cosa che con le Caridina non va molto in accordo.
Non mi va troppo di averla tutta bucherellata sinceramente !
Se mettessi una ceratophyllum al posto della felce di giava ?

Aggiunto dopo 18 minuti 15 secondi:
Stavo anche pensando di mettere, al posto della lilaeopsis, delle Cryptocoryne parva

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 24/12/2020, 14:23
di bitless
Loryemme10 ha scritto:
24/12/2020, 12:28
al posto della lilaeopsis, delle Cryptocoryne parva
forse è meglio! :-bd

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 26/12/2020, 10:20
di Matty
Anche secondo me meglio la Cryptocoryne parva per quello che vuoi fare. A piante secondo me ci sei, se ti piace secondo la mia esperienza puoi inserire anche il Microsorum. Considera che io ne ho diverse varietà e tutte coltivate in acquari dove non fertilizzo, considera che l'ho avuta anche con i Discus (quindi con temperature abbastanza alte) e ora con Apistogramma elizabethae, quindi EC bassissima e durezze nulle.

Consiglio piante caridinaio senza filtro !

Inviato: 07/01/2021, 17:11
di Ary
Loryemme10 ha scritto:
24/12/2020, 12:28
Stavo anche pensando di mettere, al posto della lilaeopsis, delle Cryptocoryne parva
calcola che domani dovrei prendo anche io della crypto parva , te la stavo per suggerire :D