Bicarbonato di potassio
Inviato: 23/12/2020, 20:12
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ecco... immagino che ti stai riferendo all'azione della pompa sodio potassio? Te lo chiedo giusto per capire se sto iniziando a vederci chiaro...perché sto leggendo una marea di articoli sul forum ma ancora c'è tanta confusionecicerchia80 ha scritto: ↑23/12/2020, 20:39Frá.... Fidate che in questo forum, il potassio sotto i 40 mg/l lo hanno in pochi
.... È una vita che mi ci batto, poi li trovo in ferti a chiedere perchè hanno le foglie deformi
(Comunque io viaggio sui 30)
Con tutto il sodio che hai usato fino ad ira, può solo fare bene
Il problema non è solo il sodio dell'Alkaline Buffer, ma anche i cloruri del Replenish (che lo stesso produttore specifica non essere adatto agli acquari piantumati).
La mia acqua di rete è veramente una fogna...
Non l'avevo mai sentito nemmeno nominare...sembra davvero bilanciato. Anche se non trovo i composti da cui provengono gli apporti minerali che hai mostrato. Ad esempio allego una foto in cui non capisco (da ignorante) la voce zolfo che ha una percentuale, e poi c'è quella solfati che ne ha un'altra.
....