Sensori di livello difettosi.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di AleDisola » 23/12/2020, 16:15

fablav ha scritto:
23/12/2020, 16:14
L'utilizzo del relè è consigliato ma non essenziale?
è necessario, altrimenti fondi i contatti come è capitato a te
Questo perchè il galleggiante è fatto per gestire segnali, quindi piccole correnti


Grassetto: correzione
Ultima modifica di AleDisola il 23/12/2020, 16:20, modificato 1 volta in totale.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di fablav » 23/12/2020, 16:19

AleDisola ha scritto:
23/12/2020, 16:15
quindi piccole tensioni
Tipo? 5-6 volt?
E' quello che basta a me.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di AleDisola » 23/12/2020, 16:19

fablav ha scritto:
23/12/2020, 16:19
Tipo? 5-6 volt?
E' quello che basta a me.
Correnti, non tensioni
ho sbagliato a scrivere
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di fablav » 23/12/2020, 16:21

AleDisola ha scritto:
23/12/2020, 16:19
Correnti, non tensioni
ho sbagliato a scrivere
L'alimentatore che vorrei usare è da 500 mA, più bassa di così!
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di AleDisola » 23/12/2020, 16:22

fablav ha scritto:
23/12/2020, 16:21
L'alimentatore che vorrei usare è da 500 mA, più bassa di così!
è una corrente più che alta invece. I segnali hanno correnti molto più basse, non raggiungono i 10mA
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di fablav » 23/12/2020, 16:32

AleDisola ha scritto:
23/12/2020, 16:22
fablav ha scritto:
23/12/2020, 16:21
L'alimentatore che vorrei usare è da 500 mA, più bassa di così!
è una corrente più che alta invece. I segnali hanno correnti molto più basse, non raggiungono i 10mA
E che cavolo li fanno a fare questi sensori? ~x(
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Sensori di livello difettosi.

Messaggio di AleDisola » 23/12/2020, 16:35

fablav ha scritto:
23/12/2020, 16:32
E che cavolo li fanno a fare questi sensori?
Sono sensori, e come tutti vengono utilizzati per gestire segnali elettrici, non correnti di carico
Sono sensori, che inviano un segnale al circuito che gestisce poi i carichi (es. pompa per il galleggiante, luci per le fotocellule ecc...)

Al sensore serve poi il circuito che gestisce il carico, cioè un relè nel tuo caso
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Certcertsin (23/12/2020, 17:15)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti