Pagina 2 di 3

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 9:54
di Giuliaa
Anzi, sarebbe qui

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Senno se lungo il muro dove c'è l'armadio è più sicuro, posso provare a spostare la scrivania e metterlo li, sotto il ponte. Poi non avrei una scrivania però :-?

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 9:58
di mmarco
È alta la probabilità che i travetti siano girati in posizione sfavorevole per lo scopo.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Comunque, il peso che hai previsto, è assimilabile a librerie piene di libri.
Calcola bene le misure e indaga ancora un po' sui travetti.
Ciao devo chiudere.

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
x_x
Io quando feci il test per il mio "benvenuto" mi fermai a trecento chili (se non erro) di libri di musica, messi su un tavolino di legno, con quattro gambette come le mie e.... x_x non feci caso al fatto che il tavolino lo avevo messo al centro della stanza.
Ciao

Aggiunto dopo 57 secondi:
Volevo testare il tavolino e mi dimenticai di quello che c'era sotto.... x_x

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 10:15
di Giuliaa
Ho sfogliato tutte le carte, questo è l'unico accenno che ho trovato
20201224_100226_627618464089114235.jpg
I travetti non so come sono disposti purtroppo.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
mmarco ha scritto:
24/12/2020, 10:07
Io quando feci il test per il mio "benvenuto" mi fermai a trecento chili (se non erro) di libri di musica, messi su un tavolino di legno, con quattro gambette come le mie e.... non feci caso al fatto che il tavolino lo avevo messo al centro della stanza.
Però per un tempo limitato non credo ci siano problemi, a me preoccupa il fatto che stando li anni possa intaccare la struttura.

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 10:35
di mmarco
Io non vedo grossi problemi.
Non hai modo di chiedere a chi di mestiere?

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 10:50
di Giuliaa
mmarco ha scritto:
24/12/2020, 10:35
Non hai modo di chiedere a chi di mestiere?
Posso provare a chiedere a mio zio, ma non credo lo sappia.

Sennò mettere un'ingabbiatura superiore in metallo che tira i vetri e li tiene in posizione potrebbe bastare? O c'è rischio che il 100 litri pieno d'acqua ceda comunque? Lunica cosa è che le lastre di vetro non sono alla stessa altezza, i laterali sono più bassi di 5cm minimo, e andrebbe fatto un profilo più complicato.

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 10:58
di mmarco
Giuliaa ha scritto:
24/12/2020, 10:50
Sennò mettere un'ingabbiatura superiore in metallo che tira i vetri e li tiene in posizione potrebbe bastare? O c'è rischio che il 100 litri pieno d'acqua ceda comunque? Lunica cosa è che le lastre di vetro non sono alla stessa altezza, i laterali sono più bassi di 5cm minimo, e andrebbe fatto un profilo più complicato.
Se il silicone non tiene, potrebbe perdere e non rompersi....

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 11:00
di Maury
Ciao@Giuliaa, sicuramente in questa vasca si cominciano a vederte i segni del tempo , quando iniziano ad esserci delle fessurazioni tra il silicone ed il vetro iniziano a formarsi le bolle , il calcare e lo sporco si infilano , questo chiaramente non vuol dire che in pochi giorni la vasca ti si apre .
mi hanno regalato recentemente una vasca da 250 litri , era allestita da una ventina di anni , ed era piena fino al giorno prima che la ritirassi .
da vuota però ho potuto verificare quanto il silicone era messo male :-?? il cordone dal vetro si sollevava semplicemente facendo leva con l unghia :-s
nonostante questo la vasca reggeva, ( ora metto qualche immagine ) però chi può dire con certezza quanto sarebbe durato ancora ?

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 11:03
di Giuliaa
Quindi dite che sarebbe meglio cambiare vasca?

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 11:03
di Maury
20201224_091333_5762927850940771928.jpg
Aggiunto dopo 47 secondi:
20201224_091224_554701894352290063.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
Giuliaa ha scritto:
24/12/2020, 11:03
Quindi dite che sarebbe meglio cambiare vasca?
intanto puoi provare se il silicone aderisce ancora bene alle pareti , questi sono i primi sintomi , intanto valuti, poi con calma puoi pensare a soluzioni alternative

Bolle nel silicone... quanto tragica?

Inviato: 24/12/2020, 11:12
di Giuliaa
Fa come il tuo, ci entra l'unghia.

Aggiunto dopo 31 secondi:
Però sotto non c'è calcare