EnricoGaritta ha scritto: ↑29/12/2020, 23:49
marketto03 ha scritto: ↑29/12/2020, 22:28
all'ossigenazione dell'acqua
Mi sembra strano

Comunque momentaneamente per aiutarli sposta l'uscita della pompa a pelo d'acqua cosi crea piu movimento e ossigena
Comunque non mi sembra di vedere arrossamenti particolari

considera pure che un po' si arrossano quando si inseguono, è come se avessero il fiatone. Se non si grattano potrebbe essere tutto normale.
Per quanto riguarda i cannolicchi

Se hai montato i filtri meccanici prima di loro credo sia normale, com'è composto il filtro?
marketto03 ha scritto: ↑29/12/2020, 22:28
purtroppo non ho nessuna vasca così grande da farceli stare tutti
Meglio una vasca un po' più piccola con cambi più frequenti che fare la cura in acquario
ieri mi sono reso conto che probabilmente finora ho fatto l'ennesima stupidaggine,
In sostanza l'uscita della Spray Bar, è già a pelo d'acqua. Partendo dal presupposto che l'acquario è piantumato, da quanto ho letto, non è la scelta migliore da tenere sempre, dato che movimentando l'acqua in superficie la CO
2 prodotta dai pesci presente in acqua se ne va più velocemente. Tecnicamente avendo piante a crescita rapida, dovrebbe essere posta sotto l'acqua in modo da movimentarla e far rimanere in circolo di più la CO
2, correggimi se sbaglio @
EnricoGaritta, l'ossigeno necessario è la pianta stessa che farà da distributore.
Detto questo, come mi consigli di mettere la Spray Bar o l'ugello dritto in dotazione?
Per in cannolicchi invece, ti allego la foto della sezione della pompa, questa è una Eden, ma è identica in tutto alla mia Oase.
Si c'è il filtro a spugna prima, ma perdonami la franchezza, ma sono inutili se non si impregnano di batteri, o sbaglio? Se pulisco le spugne sono spacciato!
per il resto hai ragione, servirà da lezione!
Grazie!