cqrflf ha scritto:
1) Il pH-metro, il misuratore REDOX e il conduttivimetro devono mantenere le loro sonde umide per poter essere ben preservate ? Io le lascio sempre asciugare dopo averle sciaquate con acqua del rubinetto.
Nel PHmetro si, la sonda deve rimanere umida ( e credo anche nel misuratore REDOX ) mentre nel conducimetro no...
per quanta riguarda il liquido da utilizzare ci sono delle soluzioni apposite per la conservazione ma può andar bene anche una soluzione di taratura a pH 7. Ho letto di alcuni anche su questo forum utilizzano un po' d'acqua demineralizzata con qualche goccia di acqua minerale o KNO3. L'importante è non usare acqua osmotica pura in quanto questo crea danni alla sonda stessa.
cqrflf ha scritto:
2) Quanto durano mediamente considerando la bassa qualità prima di dover essere buttati via ?
Questo credo sia un aspetto molto variabile... che oltre dalla qualità costruttiva dipenda anche dall'uso e dalla cura.
C'è gente l'ha cambiato dopo mesi altri dopo un anno e altri ancora di più. Io dico che comunque sia dato il costo quasi irrisorio non è un grosso problema
cqrflf ha scritto:
3) Ogni quanto tempo vanno ri-tarati dopo la prima volta ?
Altro aspetto secondo me molto variabile. Sulle istruzioni si legge andrebbe tarato almeno una volta al mese, addirittura ad ogni misurazione se si vanno a testare pH molto diversi tra loro cosa che in ambito acquariofilo non succede.
In definitiva te ne dovresti accorgere se la lettura sballa. In fin dei conti non è un gran male fare una pulizia della sonda seguita da taratura una volta al mese, io faccio così...
cqrflf ha scritto:
4) Il misuratore REDOX ed il conduttimetro non li ho mai tarati e non so nemmeno come si possa fare, adesso il conduttimetro misura dei valori superiori dell'acqua di osmosi rispetto a quando l'impianto era nuovo ovvero da nuovo era 003 ms e adesso 014. Quindi vuol dire che la membrana si sta usurando ?
da quanto tempo hai la membrana? di solito i produttori dichiarano una durata di 2 anni. quali altri filtri hai nell'impianto e da quando li hai in funzione?
oltretutto, lo fai il lavaggio alla membrana?
cqrflf ha scritto:
5) Ogni quanto e come, quali prodotti per pulire le sonde ?
Per la tempistica, come detto, una volta al mese è più che sufficiente ( dipende anche da quanto lo usi ). Per le soluzioni invece ne vendono di apposite su molti negozi in rete.