Pagina 2 di 2
Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite
Inviato: 26/12/2020, 20:19
di Acquamen
Pinny ha scritto: ↑26/12/2020, 19:36
forse un coperchio alla vasca,
ma da ciò che ho capito non mi pare realizzabile
E no, purtroppo no... Eppure è una pianta che molti consigliano in acquario...
Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite
Inviato: 26/12/2020, 20:34
di bitless
Acquamen ha scritto: ↑26/12/2020, 20:19
Eppure è una pianta che molti consigliano in acquario...
se devo essere sincero io non la consiglierei...
né in acquario né altrove; è un po' schizzinosa
Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite
Inviato: 26/12/2020, 23:38
di Pinny
Penso che ne esistano diverse varietà, magari ci sono quelle più delicate. Dalle mie parti le coltiviamo sui balconi e nelle aiuole, resistono bene tutto l'anno. Può succedere che a causa di una gelata, qualche foglia si rovini, ma la varietà che coltiviamo è molto resistente.
Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite
Inviato: 26/12/2020, 23:44
di mr_ics
Pinny ha scritto: ↑26/12/2020, 19:36
All'aperto non ha gli apici ingialliti, ma l'umidità è alta, ma anche in estate non presenta questo problema
Idem, quasi tutte le piante sono ombreggiate dal noce.
In acquario provai a sommergerla ma resiste poco (se nn erro qualche settimana), in idroponica mai provato
Chlorophytum con punte secche e foglie ingiallite
Inviato: 27/12/2020, 10:45
di Pinny
Sommersa mai, con le sole radici in acqua, resiste, anche se è molto vigorosa e tende a diventare grande.
Vi mando la mia, che ha subìto una grandinata, ma è ancora bella, in questo momento è fiorita
IMG_20201227_101231.jpg