Nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17011
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo allestimento

Messaggio di Certcertsin » 03/01/2021, 20:06

LucGorizia ha scritto:
03/01/2021, 14:22
porterei il KH almeno a 3.
Quoto ..ma anche qui con calma..con un cambietto con acqua più dura eventualmente...o volendo anche ogni tanto un grat grat Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Aggiunto dopo 31 secondi:
Sappi che con la seppia alzi però anche il GH..

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
LucGorizia ha scritto:
03/01/2021, 14:22
il pH attualmente ce l'ho a 6.3 e direi che arrivare a 6.5 o lì vicino non è un
Aggiungo anche che in vasca appena avviata l acqua troppo acida non aiuta la formazione dei nostri amici batteri,quindi penso che sia meglio andare cauti con la CO2 poi tra un po' pian piano aumenti...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 04/01/2021, 16:25

Oggi ho aperto un topic in alghe e ciano perchè sul legno ho trovato qlc di verde che non ho chiaro cosa sia. Nel frattempo ho staccato i LED fitostimolanti perchè non vorrei che siano loro. D’altro canto, spero di non creare problemi alle piante in crescita.
Ho qlc dubbio se dare qlc ml di ferroe/o micro perchè alcuni germogli sono veramente pallidi ma sono ancora in piena maturazione.

Aggiunto dopo 27 secondi:
569150C9-4487-4C38-808D-96AEC2B8D836.jpeg
E025F409-2CB3-4E69-A059-D5C9FA962F0F.jpeg
5FF88953-1D34-4468-BFC0-0AB3F0EBF12B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 04/01/2021, 16:31

Rispetto alla possibilità di aggiungere qlc ml di ferro, qui la situazione delle piante con i germogli un po’ secondo me pallidi. Ma forse sono narmali....
CF2CB57A-4F09-41C8-9A0F-9848B4356095.jpeg
5B3A241B-7994-45BB-918E-FFA7A7C0C1F8.jpeg
7784F008-CB4D-42A6-AFCE-01620A5DBE74.jpeg
FCBC986A-CF7A-4BE2-A2E1-CE69E4033484.jpeg
6B29DA17-0B33-4F36-8791-4844D73C051B.jpeg
784B6EF3-5B26-4228-8F3C-4C914B1C5ECF.jpeg
AE3FA873-81FF-4E2B-84BD-5135DADF88E2.jpeg
C6564CB7-B226-466B-BCDD-6A79DBC7AF80.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Le foto sono oscene, spero si capisca ma ho ancora l’acqua parecchio ambrata e in foto modifica i colori reali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 05/01/2021, 7:34

@Marta, qui ho le foto dei germogli delle piante. Vero che si vede poco, ma quel poco che ti sembra? Oggi che mi arriva il pacchetto di nuove piante controllo l’odore dei presunti cianobatteri facciofoto di aggiornamento.
Comunque ho notato che molte delle piante che avevo messo, durante la fase di ambientamento hanno perso alcune delle foglie presenti che sono cadute e marcite in vasca.
È chiaro che saranno partiti a palla i nitriti in questo modo.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 05/01/2021, 9:23

A me sembrano normali, tutto sommato.
Riusciresti a fare un paio di foto dall'alto? Non da lontano, ma da sopra l'acqua..
LucGorizia ha scritto:
05/01/2021, 7:34
È chiaro che saranno partiti a palla i nitriti in questo modo.
mha.. non è detto. Io non tolgo mai le piante marcescenti e gli NO3- non sono mai saliti oltre i 5-10 mg/l
A dir la verità, il più delle volte non salgono affatto..
LucGorizia ha scritto:
05/01/2021, 7:34
controllo l’odore dei presunti cianobatteri facciofoto di aggiornamento.
:-bd

Posted with AF APP

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 05/01/2021, 13:06

Marta ha scritto:
05/01/2021, 9:23
gli NO3- non sono mai saliti oltre i 5-10 mg/l
Io parlavo degli NO2- visto che sono ancora in maturazione. Il filtro funziona a ritmo dal 27 dic perche aveva una piccola perdita e l’avevo spento per cambiare la guarnizione della testa. Il fondo invece èin vasca a secco dai primi di dicembre ma ha acqua dal 17 dicembre.
Comunque vedremo quando il filtro sarà ben maturo e prende l’equilibrio con la vasca e le piante.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 05/01/2021, 17:23

LucGorizia ha scritto:
05/01/2021, 13:06
Io parlavo degli NO2-
oh scusa. Avevo letto male. Allora ancora meno. Io NO2- sempre a zero :-??
Comunque, se si tratta di NO2- tocca soltanto aspettare ed avere pazienza.

Posted with AF APP

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 06/01/2021, 9:19

Ecco qui qlc foto delle piante. Da sopra mi viene complicato da fare le foto. Spero che questi primi piani rendano meglio.
97586F93-DCE0-4C7D-A779-ABC57B43F91B.jpeg
9C288B17-020D-4D12-B481-2AF9163E8E31.jpeg
83822661-41E0-4F71-880F-629E196BA67B.jpeg
8D6C2AFE-F9E0-4029-A65E-6BCA02035675.jpeg
0BFBAFFA-D2EF-4BE7-8B04-1BEC6F376B0D.jpeg
53B837C2-9614-430D-96EB-DFD64C005AD6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Nuovo allestimento

Messaggio di LucGorizia » 09/01/2021, 12:14

Aggiornamento: ho aggiunto qlc ml di ferro chelato perchè le foglie nuove delle rosse sono veramente chiare. Ora si presentano così e mi sembra veramente che manchi qlc elemento. Voi che ne pensate? Secondo me urge aggiungere qlc. Azoto? Calcio, ferro?
B847A998-2532-4AB8-BF86-C0FD9374ACE6.jpeg
5C94A6AE-2ED1-4C18-BE2F-266182674826.jpeg
7E1AEA05-B978-4323-8026-B05C37B13A7D.jpeg
Io ho queste indicazioni...
1E4D4AD9-739D-4FF1-BE45-0D9B4F14915E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo allestimento

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 8:47

LucGorizia ha scritto:
09/01/2021, 12:14
Io ho queste indicazioni
queste sono indicazioni su piante emerse. Non coincidono esattamente con le sommerse.

Valori aggiornati?
@Certcertsin aveva parlato dell'osso di seppia. Lo hai messo?
Hai preso il test del GH?
LucGorizia ha scritto:
29/12/2020, 8:59
75 litri di acqua di rubinetto con valori pH 7.7, KH e GH 10 dal gestore + conducibilità 560.
non avresti le info del gestore? Mi interessa il sodio.. perché per le durezze indicate, la EC è alta.

Cos'hai per fertilizzare, come prodotti?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti