Pagina 2 di 4
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 11:29
di Pako96
@
marko66 ho appena fatto il test, e come pensavo GH=1, KH=1, EC=42
facile che ci fosse una carenza di magnesio già prima che riallestivo?
E non facendo i test da agosto non me ne sono reso conto?
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 15:29
di marko66
Pako96 ha scritto: ↑30/12/2020, 11:29
facile che ci fosse una carenza di magnesio già prima che riallestivo?
E non facendo i test da agosto non me ne sono reso conto?
Abbastanza sicuro che il KH fosse gia' maggiore del GH nell'acqua vecchia,
Per adesso fai la maturazione cosi',poi fai un cambio con acqua di rete tagliata al 50% con osmotica e dovresti riequilibrare il rapporto originale tra le durezze.Poi correggi col magnesio se necessario.
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 16:56
di Pako96
marko66 ha scritto: ↑30/12/2020, 15:29
Pako96 ha scritto: ↑30/12/2020, 11:29
facile che ci fosse una carenza di magnesio già prima che riallestivo?
E non facendo i test da agosto non me ne sono reso conto?
Abbastanza sicuro che il KH fosse gia' maggiore del GH nell'acqua vecchia,
Per adesso fai la maturazione cosi',poi fai un cambio con acqua di rete tagliata al 50% con osmotica e dovresti riequilibrare il rapporto originale tra le durezze.Poi correggi col magnesio se necessario.
@
marko66 perfetto e in che quantità? Un 20% di cambio acqua va bene???
Screenshot_20201230_165543_com.adobe.reader.jpg
Screenshot_20201230_165547_com.adobe.reader.jpg
Se può interessare queste sono le analisi che ho trovato della mia acqua di rete
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 17:32
di marko66
Dipende,non hai pesci dentro,vero?Le analisi io non riesco a leggerle,fatti tu i calcoli delle durezze.Hai usato il 50% di osmotica per dimezzare le durezze suppongo ma adesso hai un GH troppo basso.Calcolati il GH ed il KH e vediamo.O fai un cambio unico del 50% meta' rete e meta' osmotica e poi vedi il risultato,o fai un cambio piu' ridotto del 20/25 % con sola rete e vedi se il GH ritorna sopra(ma si alzera' anche il KH penso).Serviranno piu' cambi se hai bisogno di valori precisi,non so' dove vuoi arrivare e perchè

KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 17:47
di Pako96
@
marko66 giustamente sono stato poco dettagliato

Allora siccome la vasca era gia avviata connoesci dentro, io come gia ho detto non ho mosso fondo e filtro biologico, inoltre ho recuperato un 50% di acqua.
Attualmente ci sono pesci dentro, (quelli che gia avevo), e non penso si verificherà un picco dato che gia riesco a misurare i valori di NO
3- (10mg/l con test a reagenti sera).
Siccome ci sono ciclidi in vasca, il valore di KH=5 ma anche KH=4 non mi dispiacerebbe, per il GH a questo punto mi interessa un valore idoneo per le piante.
Consigli???
Scusami tanto per il disturbo!!! E grazieee
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 18:09
di marko66
E allora facciamo cambi graduali.Calcolami GH e KH dell' acqua di rete per avere un'idea.Cos'hai,ciclidi nani?E che altro?pH attuale?
KH maggiore di GH
Inviato: 30/12/2020, 23:07
di Pako96
marko66 ha scritto: ↑30/12/2020, 18:09
E allora facciamo cambi graduali.Calcolami GH e KH dell' acqua di rete per avere un'idea.Cos'hai,ciclidi nani?E che altro?pH attuale?
@
marko66 allora...
Acqua di rete:
-GH=20
-KH=22
EC=932
Non so fino a che punto conviene utilizzarla, penso sia molto ricca di sodio, meglio acqua in bottiglia (eventualmente tagliata con osmosi) per questo cambio?
ACQUARIO :
-pH=7
KH=5
GH=3
EC=374
sto lavorando con la CO
2 per scendere un paio di punti con il pH.
In vasca ho una coppia di pulcher
2x Japonica
10x neon
10x hemigrammus Bleheri
2x Otocinclus, che una volta stabilizzati i valori vorrei passare a 5
KH maggiore di GH
Inviato: 31/12/2020, 5:44
di marko66
Pako96 ha scritto: ↑30/12/2020, 23:07
Non so fino a che punto conviene utilizzarla, penso sia molto ricca di sodio, meglio acqua in bottiglia (eventualmente tagliata con osmosi) per questo cambio?
Direi di si.Tra l'altro ha il KH superiore al GH ,quindi non ci serve proprio per il nostro scopo.Cerchiamo un'acqua in bottiglia con GH superiore al KH ed abbastanza tenera e la usiamo pura per il cambio.Io pero' non so' consigliarti quale,perchè non ho mai usato acqua in bottiglia.
KH maggiore di GH
Inviato: 31/12/2020, 11:27
di Pako96
@
marko66 acqua levissima che ne dici?
GH=3.16
KH=2.60
Ec=118
Sodio=2.1






KH maggiore di GH
Inviato: 31/12/2020, 18:28
di marko66
Pako96 ha scritto: ↑31/12/2020, 11:27
@
marko66 acqua levissima che ne dici?
GH=3.16
KH=2.60
Se vuoi alzare il GH col cambio è troppo tenera.Puoi pero' alzarlo dopo coi sali volendo.